È iniziata la migrazione degli anfibi. Cercasi volontari per salvarli
All’inizio di ogni primavera, gli anfibi si destano dal letargo e, a decine di migliaia, migrano in massa verso i corsi d’acqua…
All’inizio di ogni primavera, gli anfibi si destano dal letargo e, a decine di migliaia, migrano in massa verso i corsi d’acqua…
I relativi “tepori” di questi giorni e le modeste precipitazioni, non rappresentano, nella media, le condizioni ideali per l’avvio della periodica migrazione degli anfibi nei due principali siti della provincia di Treviso (Montello e Laghi di Revine).
“Raccomando a chi si avventura sui nostri bellissimi monti di farlo consapevole delle sue capacità, in sicurezza e con attrezzatura e vestiario adeguato”.
Sabato sera, momento clou per via Bafile a Jesolo, dove i giovani escono, si divertono e purtroppo alcuni fanno uso di sostanze stupefacenti.
Durante la giornata ecologica organizzata dal Club biancadese e patrocinata dal Comune di Roncade, emergono vasche da bagno, bici ed elmetti della…
In occasione della sessione d’esame universitaria, la biblioteca comunale di Preganziol rinnova, come lo scorso anno, il servizio di apertura serale fino alle…
Centoventidue. È il numero di bambini nati nel solo 2018 grazie all’assistenza dei volontari dell’associazione Uniti per la Vita di Treviso, impegnata…
Dalle 10.00 del 24 dicembre alle 24.00 del 26 dicembre 2018 i volontari di Telefono Amico Italia risponderanno alle telefonate di chi…
Uscirà a giorni il bando di selezione per i giovani dai 18 ai 28 anni da impiegare nel Servizio Civile Nazionale. Le…
Le Guardie zoofile dell’associazione nazionale Guardie per l’ambiente, nucleo operativo di Treviso, svolgono un lavoro prezioso, sia per l’assistenza e il recupero…