Domani 5.000 studenti daranno vita all’Alì Family Run del Parco San Giuliano
Si entra nel vivo della 34^ Huawei Venicemarathon. Oggi, venerdì 25 ottobre, si aprono le porte del 29^ Exposport Venicemarathon Village al Parco San Giuliano di Mestre, quella che per due giorni la “casa” della Maratona di Venezia. Mentre domani, sabato 26 ottobre, è attesa la scatenatissima folla di studenti che daranno vita alla Alì Family Run (partenza ore 10), la corsa camminata di solidarietà della vigilia, che si svolgerà lungo i verdi viali di San Giuliano.
Sono 20 le scuole e gli istituti che hanno confermato la loro presenza e oltre 5.000 gli iscritti ma è ancora possibile iscriversi online sul sito e in loco la mattina stessa della gara, presso lo stand di 1/6 H Sport fino ad esaurimento posti.
Da oggi e per due giorni il Parco San Giuliano accoglierà circa 20.000 persone tra atleti, pubblico, studenti, famiglie e semplici appassionati. Tutti gli iscritti faranno tappa a Exposport non solo per ritirare il pettorale e il pacco gara, ma soprattutto per visitare le moltissime aziende espositrici del settore sportivo, turistico, del benessere e del tempo libero e per assistere ai numerosi eventi in programma. Exposport Huawei Venicemarathon è inoltre aperto al pubblico e a tutti coloro che vogliono vivere il clima di festa della maratona. L’ingresso è gratuito e gli orari di apertura saranno: venerdì 25 ottobre (10 20), sabato 26 ottobre (9 20).
Sempre oggi, alle ore 11, è prevista l’inaugurazione ufficiale alla presenza di autorità del territorio, ospiti e giornalisti.
Due aree eventi e due palchi (uno esterno e uno interno) garantiranno un flusso continuo e ininterrotto di attività e presentazione. Tra le moltissime iniziative presenti quest’anno, da segnalare linteressante convegno Attualità e futuro delle maratone: pratica; socialità ed economia” a cura di Stage Up, aziende leader nel campo dei prodotti e servizi evoluti nel business dello sport e agenzia che curò, nel 2002, la prima ricerca sull’indotto economico di Venicemarathon.
Domani, alle ore 17, ci sarà un altro convegno, dal titolo Le vaccinazioni – un impegno globale del Rotary per la salute. Interverranno: Arch. Luca Baldan, Presidente Commissione Distrettuale Rotary 2060 con lintervento Un impegno globale del Rotary per la salute; il dott. Giovanni Leoni, vicepresidente FNOMCeO; il prof. Giorgio Palù presidente società europea di virologia con lintervento La centralità dei vaccini nella tutela della salute e il dott. Massimo Ballotta, Governatore Distretto Rotary 2060, con lintervento End Polio Now.
Ospiti personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo
LExposport sarà anche loccasione per conoscere due grandissimi campioni del mondo paralimpico: Giusy Versace e Alex Zanardi, entrambi impegnati a raccogliere fondi per le loro onlus Disabili No Limits e Obiettivo 3. Alex e Giusy saranno disponibili per autografi e per incontrare il pubblico: Giusy Versace sarà presente sia nelle giornate di venerdì 25 che sabato 26 ottobre, mentre Zanardi solo sabato 26 ottobre.
Oltre a loro, altri personaggi noti nel mondo dello sport e dello spettacolo sono Leo di Angilla, il batterista e percussionista di Jovanotti e Mengoni, che racconterà come conciliare allenamenti e concerti, e Daniele Vecchioni, fondatore di Correre Naturale®, un metodo che ha lo scopo di portare le persone a riscoprire quello che è il vero piacere della corsa, potenziando la performance e conquistando la forma fisica migliore.
Il programma dell’Area Eventi
Venerdì 25 ottobre
Si inizia alle ore 10 con lapertura dell’Exposport 2019 Huawei Venicemarathon Village Fiera dello Sport e del Tempo Libero, si prosegue alle ore 11 con la “Cerimonia di inaugurazione.
Ore 11.30: UYN® presentation by Trerè Innovation: presentazione della maglia tecnica ufficiale, in replica alle ore 16.30;
Ore 12: The Race: Technical & Pratical Advice: presentazione del percorso della Huawei Venicemarathon ai runners, segreti e consigli per affrontare al meglio la gara, a cura del Pacing Team coordinato da Julia Jones. Questiniziativa verrà proposta anche alle ore 17.
Alle ore 14, e in replica alle 17.30, Integrazione e Reidratazione: consigli pratici sulla maratona, a cura del Dott.sa Annalisa Faè, R&D.
Alle ore 14.30: da non perdere per i maratoneti i consigli dell’esperta Julia Jones nella presentazione Pacing e gestione di gara: una guida passo-per-passo per gestire le energie in ogni fase della maratona.
Ore 15: Attualità e futuro delle maratone: pratica; socialità ed economia” convegno a cura di Stage Up. Modera Giovanni Palazzi
Ore 16: Karhu presenterà la nuova Kahru Synchron Ortix 2020
Ore 18: Huawei Presentation
Venerdì 25 ottobre è in programma a Villa Loredan (via Roma 1) a Stra il convegno “Sport è salute” nell’ambito degli eventi collaterali di Venicemarathon. Lappuntamento è fissato alle ore 17.30.
Sabato 26 ottobre
PALCO ESTERNO Alì FAMILY RUN
Ore 8.45: Presentazioni didattiche alle scuole
Ore 9: Percorso 115JUNIOR , un breve percorso di Sopravvivenza che si concluderà con lo spegnimento di un piccolo fuoco. Alla fine del percorso ogni bambino riceverà un diploma.
Ore 9: Ritrovo Alì Family Run
Ore 10: partenza Ali Family Run
Ore 10.30: UYN® Warm Up Corsa di 6 km in compagnia di runner qualificati dedicata ai partecipanti del contest online per testare i prodotti UYN®
Alle ore 11.30: Dimostrazione BLS-Rianimatori in corsa
AREA EVENTI
Ore 11: Huawei Presentation
Ore 11.30: sarà il momento dei protagonisti della 34^ Huawei Venicemarathon con la presentazione alla stampa dei Top Runner.
Ore 13: Venicemarathon Charity Program presentazione dei progetti
Ore 13:30: BMW #Roadtoiceland con Daniele Vecchioni. Intervista a Daniele Vecchioni, Esperto di corsa e fondatore di Correre Naturale®
Ore 14: Integrazione e Reidratazione: consigli pratici sulla maratona, a cura Dott. Angelo Mazzucato, responsabile R&D PROACTION.
Ore 14.30: Intervista a Leo di Angilla percussionista del Jova Beach Party. Come conciliare concerti e allenamenti
Ore 15: da non perdere per i maratoneti i consigli dellesperta Julia Jones nella presentazione Pacing e gestione di gara
Ore 15.30: Venicemarathon Ambassador
Ore 16: UYN® presentation by Trerè Innovation:: presentazione della maglia tecnica ufficiale
Ore 16.30: Presentazione del Venicemarathon Pacing Team
Ore 17: Convegno Le vaccinazioni. Un impegno globale del Rotary per la Salute.
Ore 18.30: Karhu presenterà la nuova Kahru Synchron Ortix 2020
Ore 19: Integrazione e Reidratazione – consigli pratici sulla maratona, a cura Dott. Angelo Mazzucato, responsabile R&D PROACTION.
Ore 19.30: Presentazione della medaglia powered by Dal Mas. Presentazione del vincitore e intervista.