“Vajont, una tragedia italiana”: film e studenti oggi a Mogliano
MOGLIANO VENETO – Per ricordare la tragedia del Vajont, di cui quest’anno ricorrono 60 anni, il Comune di Mogliano Veneto ha promosso…
MOGLIANO VENETO – Per ricordare la tragedia del Vajont, di cui quest’anno ricorrono 60 anni, il Comune di Mogliano Veneto ha promosso…
Il Presidente del Veneto Luca Zaia è apparso oggi in conferenza stampa molto critico nei confronti del Governo e dell’ultimo DPCM emanato da…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato stampa a firma di ANIEF Veneto (Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori) sul ruolo dei docenti e…
Il 20 e 21 settembre p.v. si terranno le elezioni regionali, che si collocano una settimana dopo l’inizio previsto del nuovo anno…
L’idea arriva da una scuola di Torino, la WINS, in collaborazione con Nital e Peraga Garden Center. Il tema del concorso fotografico è “One Action for a Green Planet” e l’obiettivo è aiutare tutti a non arrendersi, né al Coronavirus né tantomeno all’idea che nessuno, nel proprio piccolo, possa fare la differenza per il Pianeta!
Il dvd del film “Red Land – Rosso Istria” sulla tragedie delle foibe, la storia dell’Istria e della Dalmazia curata dallo storico Guido Rumici, la graphic novel “Foiba Rossa. Norma Cossetto, storia di un’italiana”.
L’evento si svolgerà con una gara a premi. Sulla spiaggia del faro saranno individuate zone dove saranno nascosti degli oggetti/rifiuto che i giovani dovranno trovare.
Lunedì 28 ottobre dalle ore 12:30 alle 13:30, presso l’Auditorium M9 di Mestre, si terrà l’asta benefica dei quadri del Progetto Alfabeto di Marghera.
Mercoledì 24 luglio la Sesta Commissione della Regione Veneto ha convocato Arteven per una audizione.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani nutre una serie di gravi perplessità in merito all’attuazione dello stesso; pur apprezzando…