NewsSlide-mainSport

Sei atleti veneti convocati per i Campionati del Mondo a Dubai 

5 minuti di lettura

È stata ufficializzata la composizione della Delegazione Italiana per i Campionati Mondiali Giovani e Cadetti di Dubai 2022. La kermesse iridata dedicata agli Under 20 e Under 17 si svolgerà dal 2 al 10 aprile. Tra i 41 atleti convocati dai CT di fioretto, spada e sciabola, sei arrivano dal Veneto e tutti affronteranno la gara con legittime ambizioni iridiate. Rispetto ai recenti campionati Europei, nella categoria Cadetti sono previste solo le prove individuali e tre saranno gli azzurri e le azzurre in pedana in ogni gara, mentre per la categoria Giovani sono quattro gli atleti convocati per ogni specialità e saranno impegnati sia nelle prove individuali sia in quelle a squadre.

Ad aprire le competizioni iridate a Dubai sarà la sciabola categoria Giovani. Due le atlete regionali in pedana: Carlotta Fusetti, tesserata al Petrarca Padova del M° Alberto Pellegirini, e Lucia Stefanello, allieva di Cosimo Melanotte a Padova Scherma ed entrata negli scorsi giorni nel corpo sportivo delle Fiamme Oro. Le due atlete padovane arrivano all’appuntamento mondiale dopo aver conquistato, con le compagne Manuela Spica e Mariella Viale, il bronzo a squadre agli Europei di Novi Sad.

In foto, a sinistra, Carlotta Fusetti e Lucia Stefanello

Nel fioretto maschile il trevigiano Jacopo Bonato cercherà il bis a squadre dopo aver conquistato l’oro nella competizione per team agli Europei assieme ai compagni Damiano Di Veroli, Giulio Lombardi e Tommaso Martini. Completa il quadro dei convocati veneti nelle categorie Under 20 Nicolò Bonaga di Scherma Treviso che è la riserva della spada e partirà per Dubai solo in caso di eventuali defezioni dei suoi compagni.  

In foto, secondo da sinistra, Jacopo Bonato

Come detto, sono previste solo le gare individuali per la categoria Cadetti. Riflettori puntati sulla fiorettista della Comini Padova Matilde Molinari, reduce dal doppio oro – individuale e a squadre – agli Europei. Nella squadra azzurra in Serbia c’era anche Greta Collini del DLF Venezia che nella kermesse iridata avrà, invece, il ruolo di riserva in Italia.

In foto, Matilde Molinari con la maestra Bortolozzi

Allegra Cristofoletto di Scherma Treviso sarà in gara nella spada, forte del successo a squadre ottenuto agli Europei; completa il quadro dei convocati Andrea Zanardo dell’Antoniana Scherma di Padova (in foto principale) che sarà in gara nella prova di fioretto e vorrà provare a salire sul podio dopo aver collezionato un ottavo e un quarto posto agli Europei, rispettivamente nell’individuale e nella prova a squadre.  

In foto, a destra, Allegra Cristofoletto

A Dubai, dove sarà presente anche il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, il Capo Delegazione della scherma azzurra sarà il Consigliere federale Alberto Ancarani. Negli staff tecnici guidati dai tre Responsabili d’arma, Nicola Zanotti (sciabola), Stefano Cerioni (fioretto) e Dario Chiadò (spada), spicca la presenza dei Maestri Alberto Pellegrini (Petrarca Padova) nella sciabola e Francesca Bortolozzi (Comini Padova) nel fioretto.


Il programma

Il programma gare si articolerà in nove giornate, tre consecutive per ogni arma, e sarà scandito dalla medesima sequenza: prima le competizioni individuali Under 20, il giorno seguente le individuali Under 17 e poi le prove a squadre Under 20.

Nel dettaglio: il 2 aprile via con le gare individuali Giovani di sciabola maschile e femminile; il 3 individuali Cadetti per sciabolatori e sciabolatrici; il 4 aprile competizioni Under 20 a squadre di sciabola maschile e femminile.

I successivi tre giorni saranno dedicati al fioretto: il 5 aprile, dunque, gare individuali per fiorettisti e fiorettiste categoria Giovani; il 6 le due prove individuali del fioretto Cadetti; il 7 spazio alle squadre Under 20 di fioretto maschile e femminile.

Ultime tre giornate riservate alla spada: l’8 aprile le competizioni individuali Giovani per spadisti e spadiste; il 9 le gare individuali Under 17; il 10 aprile calerà il sipario con le prove a squadre di spada maschile e femminile Under 20.

Le parole del presidente

Ci avviciniamo all’appuntamento di Dubai con tanta voglia di far bene e grande emozione nel rivedere i nostri ragazzi sulle pedane di un Campionato Mondiale Giovani e Cadetti – afferma il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi -. A causa delle tante vicissitudini legate al Covid, infatti, è dall’edizione di Torun 2019 che le nostre Nazionali giovanili non calcano il palcoscenico iridato ed è forte il desiderio di tornare protagonisti. Ripartiamo dagli eccellenti risultati ottenuti ai recenti Europei Under 20 e Under 17 di Novi Sad, dove appena un mese fa abbiamo conquistato 14 medaglie di cui ben 7 d’oro, che rappresentano un’ottima premessa per provare a confermare in campo mondiale il valore che l’Italia esprime anche nelle categorie Giovani e Cadetti”. 

CAMPIONATI MONDIALI GIOVANI E CADETTI 2022
Dubai (Emirati Arabi) 2-10 aprile 2022
ATLETI CATEGORIA GIOVANI

Convocati sciabola maschile U.20: Giorgio Marciano (Fiamme Azzurre), Emanuele Nardella (Esercito), Lorenzo Ottaviani (Fiamme Gialle), Pietro Torre (Fiamme Oro)

Gara a squadre: Edoardo Cantini (Carabinieri)

Convocate sciabola femminile U.20: Carlotta Fusetti (Petrarca Padova), Manuela Spica (Frascati Scherma), Lucia Stefanello (Padova Scherma), Mariella Viale (Champ Napoli)

Riserva in Italia: Michela Landi (Champ Napoli)

Convocati fioretto maschile U.20: Jacopo Bonato (Scherma Treviso M° Ettore Geslao), Damiano Di Veroli (Fiamme Oro), Giulio Lombardi (Fides Livorno), Tommaso Martini (Carabinieri)

Riserva in Italia: Matteo Morini (Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo)

Convocate fioretto femminile U.20: Giulia Amore (Fiamme Oro), Irene Bertini (Carabinieri), Carlotta Ferrari (Comense), Benedetta Pantanetti (Club Scherma Ancona)

Riserva in Italia: Aurora Grandis (Club Scherma Roma)

Convocati spada maschile U.20: Filippo Armaleo (Fiamme Azzurre), Matteo Galassi (Circolo della Spada Cervia Milano Marittima), Simone Mencarelli (Fiamme Oro), Enrico Piatti (Aeronautica Militare)

Riserva in Italia: Nicolò Bonaga (Scherma Treviso M° Ettore Geslao)

Convocate spada femminile U.20: Gaia Caforio (Aeronautica Militare), Carola Maccagno (Aeronautica Militare), Lucrezia Paulis (Fiamme Oro), Vittoria Siletti (Fiamme Azzurre)

Riserva in Italia: Marzia Cena (Pro Vercelli Scherma)


ATLETI CATEGORIA CADETTI

Convocati sciabola maschile U.17: Antonio Aruta (Champ Napoli), Edoardo Reale (Frascati Scherma), Marco Stigliano (Champ Napoli)

Riserva in Italia: Davide Cicchetti (Dauno Foggia)

Convocate sciabola femminile U.17: Martina Giancola (Club Scherma San Severo), Maria Clementina Polli (Club Scherma Roma), Mariella Viale (Champ Napoli)

Riserva in Italia: Elisabetta Borrelli (Club Scherma Roma)

Convocati fioretto maschile U.17: Mattia De Cristofaro (Schermabrescia), Matteo Iacomoni (US Pisascherma), Andrea Zanardo (Antoniana Scherma)

Riserva in Italia: Francesco Spampinato (Scherma Modica)

Convocate fioretto femminile U.17: Beatrice Pia Maria Bibite (Fides Livorno), Sofia Giordani (Club Scherma Jesi), Matilde Molinari (Comini Padova)

Riserva in Italia: Greta Collini (DLF Venezia) 

Convocati spada maschile U.17: Matteo Galassi (Circolo della spada Cervia Milano Marittima), Giacomo Patrick Pietrobelli (Giardino Milano), Jacopo Rizzi (Polisportiva Scherma Bergamo)

Riserva in Italia: Fabio Mastromarino (Scherma Pistoia 1894)

Convocate spada femminile U.17: Allegra Cristofoletto (Scherma Treviso M° Ettore Geslao), Eleonora Orso (Pro Vercelli Scherma), Elisa Treglia (Club Scherma Formia)

Riserva in Italia: Federica Zogno (Ginnastica Victoria)


DELEGAZIONE FIS

Presidente federale: Paolo Azzi

Capo Delegazione: Alberto Ancarani

Segretario Generale: Marco Cannella

CT fioretto: Stefano Cerioni

Staff tecnico fioretto: Francesca Bortolozzi, Giuseppe Pierucci, Fabrizio Villa

CT sciabola: Nicola Zanotti

Staff tecnico sciabola: Tommaso Dentico, Alberto Pellegrini, Sorin Radoi

CT spada: Dario Chiadò

Staff tecnico spada: Francesco Leonardi, Maurizio Mencarelli, Adalberto Tassinari, Paolo Zanobini

Medico: Chiara Lodoli

Fisioterapisti: Tiziano Preziosi Standoli, Giulia Talluri

Tecnici delle armi: Gianluca Farinelli, Michael Pasut

PROGRAMMA GARE

2 aprile
Sciabola maschile individuale Giovani
Sciabola femminile individuale Giovani


3 aprile
Sciabola maschile individuale Cadetti
Sciabola femminile individuale Cadetti


4 aprile
Sciabola maschile a squadre Giovani
Sciabola femminile a squadre Giovani


5 aprile
Fioretto maschile individuale Giovani
Fioretto femminile individuale Giovani


6 aprile
Fioretto maschile individuale Cadetti
Fioretto femminile individuale Cadetti


7 aprile
Fioretto maschile a squadre Giovani
Fioretto femminile a squadre Giovani


8 aprile
Spada maschile individuale Giovani
Spada femminile individuale Giovani


9 aprile
Spada maschile individuale Cadetti
Spada femminile individuale Cadetti


10 aprile
Spada maschile a squadre
Giovani Spada femminile a squadre Giovani

Articoli correlati
ItaliaNewsSlide-mainSport

Italnuoto 6 volte d'oro

6 minuti di lettura
L’Italnuoto si scatena nell’ultima giornata dei Campionati Europei e conquista 6 medaglie d’oro, due d’argento e un bronzo, chiudendo così seconda nel…
ItaliaMondoSlide-mainSport

Ibra is Back: Part III

5 minuti di lettura
Ufficiale il ritorno di Zlatan Ibrahimović  al Milan per la terza volta. Ricoprirà il ruolo di Advisor sia per RedBird sia per…
Marca TrevigianaSlide-mainSostenibilitàTreviso

A gennaio i lavori di realizzazione del Polo Culturale all’ex Caserma Salsa

2 minuti di lettura
Il cantiere durerà circa 280 giorni. Il sindaco Mario Conte: «Accessibilità, verde e collegamenti ciclabili. Tassello importante per la Città del futuro»…