È stata una giornata all’insegna della cooperazione e dell’amore per il verde quella tenutasi oggi, a Cimadolmo – parallelamente alle uscite di San Vendemiano e Codognè – su iniziativa dei Raccoglitori di Inciviltà Altrui (gruppo Vazzola, Tezze e Visnà).
Aperta dall’immancabile saluto iniziale del sindaco di Vazzola, Giovanni Domenico Zanon, sempre molto coinvolto dalle uscite del gruppo di volontari, la domenica ecologica ha visto anche parte dell’Amministrazione Comunale di Cimadolmo impegnata in prima linea nella pulizia di strade, argini, fossi e parchi dai rifiuti abbandonati.
A restituire decoro al paese dell’asparago bianco, una carica di circa 20 volontari, che in una sola mattina ha collezionato una ventina di sacchi di immondizia di ogni genere.
Presenti nel gruppo anche alcuni bambini, accompagnati dai propri genitori, giovanissimi testimoni e promotori di un’immensa sensibilità verso la salvaguardia dell’ambiente e la cura del verde pubblico.
A concludere la mattinata di raccolta, la soddisfazione di aver fatto del bene, avvalorata da un momento di convivialità tra i partecipanti. Oltre a ciò la briosa visita di Ugo Pizzinato, un sostenitore del gruppo, venuto a congratularsi personalmente con i volontari al punto di arrivo, con un calice di Prosecco e la buonissima pizza della “Pizzeria La Bufala”.
Prossimi appuntamenti verdi
La raccolta rifiuti a Cimadolmo (così come a San Vendemiano e Codognè) proseguirà ora tutte le domeniche mattina di maggio.
E mentre resta forte e chiaro l’appello dei volontari verdi ai cittadini a unirsi alla causa, la sua promotrice Corinna di Somma si prepara ad rincontrare – nel pomeriggio di domani, 10 maggio – Luciano Strabello e la delegazione di Raccoglitori di Inciviltà Altrui originaria di Montagnana (PD): coloro che per primi, in Italia, hanno dato il La all’iniziativa.
Il gruppo del Padovano sarà accolto personalmente dal Sindaco di Vazzola, molto sensibile ai temi ambientale, e donerà uno degli iconici carretti gialli, simbolo e trait d’union della causa verde che accomuna tutti i Raccoglitori di Inciviltà Altrui.
L’incontro di domani al Parco Rossi di Vazzola sarà anche l’occasione per consegnare l’attestato di merito con titolo di “GOCCIA” a tutti i bambini che in questi mesi hanno preso parte alle domeniche ecologiche, a dimostrazione che tante gocce messe insieme – anche le più piccoline – possono davvero fare la differenza.