MargheraMestreSlide-mainVenetoVenezia

Paura di Volare? No grazie! Ripartono i collegamenti dall’Aeroporto Marco Polo di Venezia

1 minuti di lettura

Paura di Volare? No grazie! Ripartono i collegamenti dall’Aeroporto Marco Polo di Venezia, in tutta sicurezza.

 

L’Air France-KLM è il primo gruppo aereo internazionale a riattivare i voli da Venezia. A partire dal 1° giugno riprenderà i collegamenti ed entro la fine del mese collegherà, tutti i giorni, l’aeroporto Marco Polo di Venezia con Parigi Charles de Gaulles e Amsterdam Schiphol.

 

“Ritornare a volare a Venezia è per noi motivo di grande orgoglio e conferma l’importanza della città lagunare e di tutto il Veneto per il Gruppo Air France-KLM. Nelle ultime settimane abbiamo messo in campo tutte le misure necessarie per volare in sicurezza e siamo ora pronti a ripartire, già dal mese di giugno e in vista dell’imminente stagione turistica” dichiara Stefan Vanovermeir, Direttore Generale Air France-KLM East Mediterranean. “La riattivazione dei voli su Amsterdam e Parigi da parte del Gruppo Air France-KLM è di particolare rilevanza perché segna per l’aeroporto di Venezia il riavvio del traffico internazionale su due importanti hub europei e apre il nostro territorio all’accoglienza di ritrovati flussi di visitatori” afferma Enrico Marchi, Presidente del Gruppo SAVE.

 

I voli da Venezia per Amsterdam, a partire dal 1° giugno, saranno: un volo al giorno e per Parigi Charles de Gaulle, a partire dal 4 giugno: 2 voli la prima settimana di giugno 3 voli la seconda settimana di giugno, 5 voli la terza settimana di giugno, 7 voli la quarta settimana di giugno.

 

La rete europea è studiata in modo tale che il maggior numero possibile di voli si colleghi alla rete intercontinentale del Gruppo Air France-KLM. Le misure sanitarie adottate: mascherina obbligatoria e distanziamento sociale a bordo, igienizzazione dei sedili e di tutte le superfici all’interno dell’aeromobile, ricambio dell’aria ogni 3 minuti tramite sistema di filtraggio dell’aria costituito da filtri anti particolato HEPA, identici a quelli utilizzati nelle sale operatorie, in grado di rimuovere più del 99% dei contaminanti virali e batterici.

 

Si può avere tutte le informazioni consultando il sito internet di Air France (https://www.airfrance.it/IT/it/local/page_flottante/information/coronavirus.htm).

 

Silvia Moscati

Articoli correlati
AttualitàCittà Metropolitana di VeneziaSlide-mainVenezia

Canal Grande, è verde anche il disappunto

2 minuti di lettura
“A causa delle acrobazie di sedicenti eco-attivisti, o meglio eco-vandali, abbiamo dovuto interrompere il pubblico servizio di trasporto e la navigazione in…
ItaliaSlide-mainSport

Sofia Goggia è tornata

1 minuti di lettura
Dopo due anni, Sofia Goggia è tornata a vincere nel SuperG di St. Moritz, riagganciando così Federica Brignone al primo posto di…
CulturaSlide-mainSostenibilitàVeneto

Padova, al Teatro Verdi una domenica inclusiva per le famiglie

2 minuti di lettura
Domenica 10 dicembre, in occasione della Giornata dei Diritti Umani, il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale promuove al Teatro Verdi…