Venezia

Parte oggi l’avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry

1 minuti di lettura

L’arrivo della bella stagione porta con sé il ritorno dei visitatori sul litorale e nelle isole della Laguna. Il Comune di Venezia e AVM da oggi venerdì 31 marzo avvieranno – in via sperimentale – nei fine settimana e nei giorni festivi e comunque, nelle giornate di previsione di grande afflusso, un servizio di gestione a terra degli accessi, con operatori dedicati, di passeggeri e ciclisti negli approdi di Pellestrina Cimitero e Chioggia Vigo, oltre che nei terminal ferry di Tronchetto, Lido San Nicolò e Alberoni Faro Rocchetta.

VENEZIA – “L’obiettivo è quello di garantire la fruizione del servizio da parte della popolazione che vive e lavora nelle isole – dichiara il consigliere delegato alle Isole del Comune di Venezia Alessandro Scarpa Marta – Come Amministrazione abbiamo lavorato in questi mesi per mettere a punto con AVM un progetto di gestione dei flussi da Pellestrina a Chioggia e viceversa, oltre che da e per il Lido.

In particolare, la “priority” per i residenti, anche con la bici, sul vaporetto della linea 11 Pellestrina-Chioggia in andata e ritorno, avviene in via sperimentale per cercare di migliorare il servizio a chi vive in isola, ma con il monitoraggio della situazione, l’obiettivo è di farlo diventare definitivo, grazie ad Avm. Introdotte inizialmente a Piazzale Roma e San Marco, siamo riusciti ad allargare il perimetro di applicazione delle priority. Ringrazio il sindaco Brugnaro per aver raccolto l’esigenza di tanti cittadini e della Municipalità”.

Articoli correlati
Città Metropolitana di VeneziaVenezia

Il Salone Nautico Venezia 2023 si conferma un evento imperdibile: oltre 30mila presenti

1 minuti di lettura
Il Salone Nautico Venezia ha attirato oltre 30.000 visitatori, confermandosi un importante punto di riferimento per il settore nautico grazie alla presenza…
ArteCittà Metropolitana di VeneziaIntervisteVeneziaVideo

Il Padiglione dei Paesi Nordici alla Biennale di Venezia raccontato dal curatore Joar Nango

3 minuti di lettura
L’artista e architetto Joar Nango presenta “Girjegumpi: The Sámi Architecture Library”, una biblioteca itinerante che si concentra sull’architettura indigena dei Sámi, presso…
Città Metropolitana di VeneziaCulturaVenezia

Porti di Venezia e Chioggia: un museo virtuale per conoscere il passato e il presente

2 minuti di lettura
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e il Comune di Venezia hanno presentato l’applicazione multimediale Museo Virtuale dei Porti di…