Mogliano VenetoSlide-main

Luce viola a Mogliano per la giornata mondiale di lotta al tumore del pancreas

1 minuti di lettura

Sarà illuminata di viola la fontana in Piazza Caduti nella serata del 16 novembre in occasione della  Quarta giornata Mondiale per la Lotta al Tumore del Pancreas.

 

Di questa forma tumorale si parla poco e, nonostante l’alto tasso di mortalità (solo il 7-9% dei pazienti è ancora in vita dopo 5 anni dalla diagnosi), soltanto il 2% dei fondi europei è destinato alla ricerca  per combattere questa patologia. Serve maggiore informazione e l’Associazione Nastro Viola per il terzo anno ha lanciato la campagna “Facciamo Luce sul Tumore al Pancreas”, che vuole accendere i riflettori su una malattia che in Italia colpisce ogni anno più di 12.000 persone, ed ha invitato i Comuni ad aderire, illuminando di viola un proprio monumento.

 

“Siamo impegnati nel promuovere a tutti i livelli stili di vita sani e informazione ai cittadini per prevenire, dove possibile, malattie e per sapere come comportarsi, oltre a sollecitare un maggiore sostegno alla ricerca per trovare i perché e le soluzioni a patologie ancora non del tutto note e causa di gravi conseguenze com’è il tumore al pancreas. Per questo abbiamo riconosciuto l’iniziativa propostaci meritevole di apprezzamento per la sua finalità sociale ed abbiamo ritenuto doveroso aderire alla campagna di sensibilizzazione”, hanno commentato il Sindaco di Mogliano Veneto Carola Arena e l’Assessore alle politiche sociali Tiziana Baù.

 

Il tumore al pancreas è spesso definito “killer silenzioso” in quanto rimane per lungo tempo asintomatico e la diagnosi avviene troppo tardi, in fase avanzata, causando una sopravvivenza media post diagnosi di soli 4-6 mesi. Quest’ anno, l’Associazione Nastro Viola ha raccolto la collaborazione di altre organizzazioni, impegnate anch’esse nella lotta al tumore al pancreas: Fondazione Nadia Valsecchi, Oltre la Ricerca, Associazione MyEverest.

 

Sempre il 16 Novembre 2017 alle ore 15.00 è in programma un evento nazionale, Giornata Mondiale Tumore al Pancreas, organizzato da Tumorepancreas.com, Fondazione Nadia Valsecchi, My Everest, Oltre la Ricerca e Associazione Nastro Viola, che si svolgerà presso il Policlinico S. Orsola – Malpighi di Bologna e si focalizzerà sul rapporto e confronto tra medici e pazienti. L’evento sarà trasmesso in streaming su:  giornatamondialetumorepancreas.org

 

Per maggiori informazioni sulla Associazione Nastro Viola: www.nastroviola.org

 

Per informazioni sulla Giornata Mondiale contro il Tumore al Pancreas – World Pancreatic Cancer Day:

www.worldpancreaticcancerday.org

Articoli correlati
ArteCittà Metropolitana di VeneziaCulturaSlide-main

Admirabile Signum, la Natività nei musei veneziani

4 minuti di lettura
Alla scoperta della magia del Presepe: una mappa multimediale per un percorso artistico e spirituale sul territorio veneziano con una sorpresa dalla…
CulturaSlide-mainVeneto

Si scrive libro, si legge indipendente

2 minuti di lettura
Parola d’ordine, bibliodiversità. Oggi, domenica 10 dicembre, è la prima Giornata delle Librerie indipendenti del Veneto. L’invito rivolto a tutti è quello…
AttualitàMondoSlide-main

Giornata Mondiale dei diritti umani

3 minuti di lettura
Crisi climatica e crisi umanitaria sono due facce della stessa medaglia. A ricordarlo sono Legambiente e UNCHR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, che…