Nel giardino della VEZ, nello spazio accanto alla magnolia, prende ufficialmente il via il festival dedicato all’America del nord, con trenta appuntamenti nei luoghi della cultura in città, ideato e curato dalla Biblioteca Civica VEZ in collaborazione con Rete Biblioteche Venezia, Centro Culturale Candiani, Teatro Toniolo, Centro Veneto di Psicoanalisi, Venezia Comix, Liceo musicale di Venezia, Associazione Marghera Fotografia, Casa Editrice minimum fax, incontri per adulti, famiglie e ragazzi.
Nei trenta appuntamenti organizzati si intrecciano fili narrativi e sguardi diversi per esplorare un territorio sconfinato tra geopolitica, letteratura, musica, cibo, psicoanalisi, film, mostre fotografiche e imprese di supereroi.
I primi due appuntamenti portano nel giardino della Biblioteca Civica VEZ, accanto alla magnolia, lo scrittore e giornalista Lucio Caracciolo e per i più giovani Daniele Diamante, rapper di fama nazionale.
Ad aprire la rassegna sarà oggi, martedì 11 ottobre, alle ore 18, lo scrittore e giornalista Lucio Caracciolo con un incontro sulla geopolitica americana. Una conferenza-dibattito per approfondire il ruolo degli Stati Uniti nella geopolitica contemporanea. L’11 settembre 2001 segna la fine dell’era unipolare, il presunto dominio assoluto americano sul mondo. Che cosa resta oggi di quel trauma negli Usa e nel mondo e in che misura e modo sta orientando la geopolitica contemporanea? Come e perché il primato americano può sembrare a rischio? Lucio Caracciolo dirige la rivista italiana di geopolitica Limes ed è presidente e responsabile dell’analisi geopolitica di Macrogeo.
Ma l’America è anche ritmo. Daniele Diamante, rapper di fama nazionale, sarà ospite a Mestre per tre appuntamenti dedicati a parole e musica: due laboratori per giovani e ragazzi e una lezione su Rap e Hip Hop. Venerdì 14 settembre, dalle 16 alle 17 in VEZ Junior, Diamante proporrà un laboratorio sul rap in cui i ragazzi sperimenteranno la libertà di scrivere e capire come mettere in musica. Il laboratorio è indicato per ragazzi e ragazze dai 12 ai 14 anni. Sempre venerdì 14 settembre, ma alle ore 18, seguirà un incontro su Il rap e l’hip hop: storia, cultura e arte, questa volta nel giardino della Biblioteca Civica VEZ, allestito appositamente per la rassegna Vez America. Sabato 15 settembre, dalle 16 alle 19 in VEZ Junior, un secondo laboratorio dedicato ai più grandi dai 15 ai 19 anni sarà l’occasione per un’ esperienza formativa alla scoperta del nuovo linguaggio urbano che sempre di più sta diventando veicolo di comunicazione tra i giovanissimi. Diamante ha iniziato a tenere laboratori di rap per giovani tre anni fa, a Mare culturale urbano, e da poco insegna anche in una scuola di musica.