Anche a Noventa di Piave Designer Outlet si respira aria di palcoscenico e domenica 8 settembre prende il via “Storie d’artista”, una nuova “puntata” del progetto Fashion meets Opera in collaborazione con il teatro La Fenice di Venezia.
L’iniziativa si inserisce nel quadro più ampio degli eventi che McArthur Glen Designer Outlet Noventa di Piave realizza assieme al celebre teatro d’opera veneziano, forte di una partnership che nel corso di questi anni ha portato nel Centro del gruppo McArthurGlen concerti, mostre, costumi di scena, educational per i ragazzi e molte altre iniziative. Con l’iniziativa “Storie d’artista” ogni due settimane, fino ad ottobre, alcuni tra i protagonisti del mondo del teatro e della musica saranno ospiti del Centro per raccontare episodi della loro carriera, le difficoltà, la paura del debutto, i dietro le quinte e con l’occasione saranno invitati anche ad esprimere le loro preferenze in fatto di moda e tendenze.
Primo appuntamento domenica 8 settembre alle 17 con Milena Vukotic, intervistata da Ildo Damiano – esperto di moda e costume – che non perderà l’occasione per dare consigli anche sui look della stagione autunnale ormai alle porte.
Milena Vukotic, artista di teatro, cinema e televisione, ha studiato pianoforte, danza e recitazione. In molti la ricordiamo nella serie tv degli anni ’60 Il Giornalino di Giamburrasca, o indimenticabile signora Pina, la moglie disincantata del ragionier Fantozzi e in anni più recenti nella serie Un medico in famiglia. Ma nuova fama e nuovo successo sono arrivati prepotentemente nella scorsa stagione televisiva quando Milena Vukotic è stata la punta di diamante dello spettacolo “Ballando con le stelle”, sfoderando qualità superbe nella danza e conquistando giudici e pubblico a casa.
Dopo Milena Vukotic, è il turno di Remo Anzovino
L’incontro successivo, domenica 22 settembre, avrà invece come protagonista il musicista e compositore friulano Remo Anzovino, reduce da una serie di concerti di grande successo nelle scorse settimane proprio nel Triveneto, a Villa Manin a Passariano e a Bibione, Veneto orientale e dalla vittoria del Nastro D’Argento 2019 per le colonne sonore originali dei film “Hitler contro Picasso e gli altri”, “Van Gogh tra il grano e il cielo” e “Le Ninfee di Monet” divenute anche tre album pubblicati in tutto il mondo da Sony Masterworks e apprezzatissimi dalla critica.
Un terzo appuntamento è previsto per il primo weekend di ottobre e il nome del protagonista sarà annunciato prossimamente.
Al termine di ogni incontro, visitatori e fan avranno anche l’occasione di incontrare e scattare foto con gli artisti presenti.