Slide-mainVenezia

La Giunta comunale approva il progetto definitivo per il restauro di palazzo Soranzo a Murano

1 minuti di lettura

 

La Giunta, riunitasi nei giorni scorsi in web conference, ha approvato il progetto definitivo per il restauro del cinquecentesco palazzo Soranzo a Murano, in fondamenta Colleoni 15.

 

Il progetto prevede di eliminare le barriere architettoniche e di mettere in opera un elevatore a servizio di tutti i locali per persone con ridotta capacità motoria. Inoltre si agirà per ridurre le infiltrazioni dal basso con la posa di una guaina, si installeranno nuovi impianti di calore e raffrescamento indipendenti dal compendio sportivo; si interverrà al fine di garantire un consolidamento statico dell’edificio procedendo con il restauro delle murature, il rifacimento degli intonaci e si realizzeranno servizi igienici e locali spogliatoi. Il progetto di restauro prevede lo stanziamento di 2,7 milioni di euro. Il cantiere avrà inizio non appena saranno espletate le fasi di gara d’appalto. Nel palazzo troveranno sede al piano terra una serie di servizi pubblici essenziali (uffici ad uso dei vigili urbani e anagrafe) e nel resto dell’edificio stanze da dedicare ad attività di aggregazione per eventi temporanei e mostre, oltre che come sede di associazioni dell’isola di Murano.

 

L’immobile ha una pianta di circa 430 mq e si erge su tre piani. Fino al 2016 l’edificio è stato a lungo utilizzato come sede della scuola elementare Ugo Foscolo, che proprio a palazzo Soranzo aveva soggiornato per un periodo. Il fabbricato è di proprietà del Comune di Venezia e accoglieva nei primi due piani l’attività didattica e al piano terzo, nel sottotetto, la segreteria con gli uffici direttivi e amministrativi. A seguito della chiusura delle attività scolastiche è stato redatto uno studio di fattibilità per un possibile riuso culturale del palazzo.

Articoli correlati
AmbienteLe eccellenzeVenezia

I Giardini Reali di Venezia conquistano il Gran Prix, premio europeo del patrimonio culturale 2023

4 minuti di lettura
Venezia – È stato attribuito ai Giardini Reali di Venezia, l’antica area affacciata sul bacino di Piazza San Marco, il premio Patrimonio…
Città Metropolitana di VeneziaSportVenezia

Reyer, Kyle Wiltjer si presenta

2 minuti di lettura
Il nuovo lungo dell’Umana Reyer ha scelto il numero 33 e si presenta al pubblico. Quali sono le tue emozioni di queste…
AnimaliCulturaMondoSlide-main

Oggi è il Maneki Neko Day, il gatto portafortuna

2 minuti di lettura
Il 29 settembre in Giappone si festeggia il Maneki Neko Day, ovvero il giorno del gatto portafortuna con la zampa alzata. Vi…