AttualitàNewsSlide-mainSociale

La giornata dei calzini spaiati, un inno all’inclusione e alla diversità

1 minuti di lettura

Oggi è la giornata dei calzini spaiati, nata per sensibilizzare grandi e piccini sulla bellezza e unicità della diversità di ognuno di noi.

Una decina di anni fa una maestra della scuola Primaria a Terzo di Aquileia, in Friuli Venezia Giulia, per sensibilizzare i suoi giovani scolari sul tema dell’autismo e di tutte le diversità, li invitò a indossare il giorno seguente dei calzini spaiati. Questa iniziativa ebbe da subito un successo enorme nei Social, tanto da renderla una giornata celebrata in tutta Italia.

Un concetto molto semplice e subito d’impatto. Quante volte ci è capitato di perdere un calzino nella lavatrice o comunque di non trovarlo più. Eccoci quindi usarne due diversi. Perché il calzino è sempre utile, anche se di un altro colore, tessuto, più vecchio o rovinato. Unico e indispensabile. Come ognuno di noi. Una giornata in cui accettare e accettarsi con le proprie diversità e peculiarità.

Proprio per questi motivi anche il giorno in cui viene celebrata questa ricorrenza cambia di anno in anno, il primo venerdì di febbraio. Questo per permettere a tutti gli studenti di poter indossarli a scuola, cosa non possibile se cadesse di domenica o in un giorno festivo. Molte le iniziative a tutti i livelli scolastici e i suggerimenti su come valorizzare al meglio questa giornata e soprattutto gli ideali che la caratterizzano.

Giornata ricordata anche da Luca Zaia questa mattina nei suoi profili Social: “Alla base della ricorrenza c’è l’idea di diffondere tra grandi e piccoli lo spirito dell’amicizia e dell’accoglienza: “diverso” non è necessariamente sinonimo di brutto o cattivo. E che è importante guardare all’altro senza giudicare, imparando a considerarlo speciale proprio per la sua unicità, tutta da conoscere.

Quindi non resta che partecipare, è molto semplice. Basta indossare due calzini diversi e postare la foto sui propri Social con l’hashtag #calzinispaiati2023.

Articoli correlati
Slide-mainSport

Famila Schio fa la storia del Basket italiano

3 minuti di lettura
Impresa straordinaria della Famila Schio che vincendo gara-3 dei quarti di finale di Eurolega contro Valencia, conquista le Final Four per la…
AttualitàItaliaSlide-main

Salvini sostiene il ponte sullo Stretto di Messina

1 minuti di lettura
Durante un’intervista al programma “Cinque Minuti” di Bruno Vespa, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha mostrato un plastico…
AttualitàIstruzioneItalia

Suor Anna Monia alla Sapienza: "I ragazzi hanno dato un grande esempio"

2 minuti di lettura
Per la prima volta nell’Ateneo romano è stato organizzato, e si è svolto regolarmente, un appuntamento culturale presieduto da una religiosa. ROMA…