AmbienteSlide-mainVenezia

KLM: prosegue l’iniziativa #perunmarepulito In collaborazione con LifeGate e Armata di Mare, consegnato il terzo Seabin al Diporto Velico Veneziano

4 minuti di lettura
In occasione della consegna del terzo Seabin, l’efficace dispositivo che raccoglie i rifiuti plastici presenti nel mare, presso il Diporto Velico Veneziano, KLM, LifeGate e Armata di Mare invitano tutti a partecipare a una grande iniziativa social a tutela dei nostri mari
 

Lo studio condotto dalla Ellen MacArthur Foundation ha stimato che la plastica nei mari e negli oceani supererà, entro il 2050, la quantità in peso dei pesci che vi nuotano. Un dato allarmante che rende sempre più urgente attivarsi affinché i nostri mari non soffochino. In questi giorni, inoltre, il ministro dell’Ambiente ha reso noti i dati raccolti insieme ad Ispra e alle 15 Arpa italiane, che confermano quanto l’inquinamento dovuto soprattutto alle plastiche sia ormai fuori controllo anche nel nostro Paese: si tratta di 179 mila particelle plastiche per chilometro quadrato di mare, nonché di 777 rifiuti spiaggiati ogni 100 metri di spiaggia lineare.
 
È tempo di azioni concrete. Oggi, KLM, LifeGate e Armata di Mare hanno consegnato il terzo Seabin presso il Diporto Velico Veneziano, un dispositivo semplice ed efficace capace di raccogliere, in un anno, oltre 500kg di rifiuti plastici presenti nel mare comprese le microplastiche e le microfibre.
 
Il progetto LifeGate PlasticLess® promosso da LifeGate , che vede protagonisti anche KLM e Armata di Mare, si pone l’obiettivo di tutelare la salute del mare grazie all’utilizzo dei Seabin per eliminare la plastica dall’acqua di uno dei golfi più belli del Mediterraneo e, anche, per continuare a sensibilizzare sulla necessità di evitare l’utilizzo delle plastiche, soprattutto quelle monouso, materiali inquinanti che stanno letteralmente invadendo i nostri mari.
 
Grazie alla collaborazione tra LifeGate e il proprio partner tecnico Poralu Marine, produttore dei seabin del progetto LifeGate PlasticLess®, l’iniziativa su Venezia si configura un’ulteriore sinergia che valorizza gli scopi ambientali e scientifici del progetto e la serietà dell’intervento promosso da LifeGate grazie a KLM e Armata di Mare.
 
“Abbiamo aderito all’iniziativa promossa da LifeGate in quanto è del tutto coerente con il nostro impegno verso la sostenibilità: sostenere il progetto #perunmarepulito ha un valore importante per il benessere presente e futuro dei nostri mari. E questo lo facciamo assieme al nostro partner Armata di Mare con cui collaboriamo da oltre un anno” – afferma Jerome Salemi, Direttore Generale Air France-KLM East Mediterranean – “Una filosofia del tutto coerente con il nostro impegno verso la sostenibilità che ha visto nel 2018, per il 13esimo anno consecutivo, il gruppo Air France-KLM quale unica azienda nell’ambito del trasporto aereo, ad essere presente all’interno del Dow Jones Sustainability Index (DJSI), la classifica europea stilata da Dow Jones di Standard & Poor’s e da RobecoSAM, basata sull’analisi delle prestazioni economiche, sociali e ambientali delle aziende.”
 

In questa occasione, KLM, da sempre attenta e impegnata nel rispetto dell’ambiente, ha inoltre lanciato il progetto social #perunmarepulito in collaborazione con Armata di Mare.
 
La salvaguardia dei nostri mari è l’obiettivo di questa coinvolgente iniziativa che intende rendere partecipe tutto il pubblico, sensibile a questi temi, attraverso le proprie piattaforme social. Sarà, infatti, sufficiente pubblicare un breve post corredato da uno scatto dello scorcio di mare preferito e pubblicarlo sui propri profili Instagram o Twitter (o entrambi) o, ancora, direttamente sul sito www.klm.perunmarepulito.it con l’hashtag #perunmarepulito.
 
Un’emozione che, condivisa, renderà i nostri mari ancora più puliti: per ogni post pubblicato correttamente, infatti, KLM si impegna a raccogliere 1Kg di plastica all’anno dal mare. Più post verranno pubblicati con l’hashtag #perunmarepulito, più benessere verrà garantito al nostro splendido mare!
Partecipando all’iniziativa #perunmarepulito, inoltre, è possibile vincere fantastici premi! Entro il 30/09/2019, infatti, verrà effettuata l’estrazione finale e scoprire se si è tra i vincitori di: 2 biglietti per Los Angeles1, 2 biglietti a/r KLM con destinazione Amsterdam, 1 e-bike (biciclette a pedalata assistita) e altre 2 biciclette tutte griffate KLM, ben 10 Set Capsule Collection KLM-Armata di Mare2 e…moltissimi, divertenti ed ecosostenibili gadget KLM!
 
“Siamo orgogliosi di collaborare con KLM e Armata di Mare, due aziende concretamente impegnate nella sostenibilità, che condividono i valori e gli obiettivi del progetto LifeGate PlasticLess®, la prima sfida italiana volta alla pulizia dei mari dalla plastica che, grazie alla collaborazione con queste due realtà, raggiungerà nuove e importanti mete” – commenta Enea Roveda, CEO di LifeGate.
“Siamo felici di dare seguito alla partnership con KLM e, in più, di ampliarla a LifeGate per sostenere questo progetto per un mare più pulito. È il primo passo di un nuovo viaggio in cui l’impegno di Armata di Mare per la sostenibilità ambientale si fa sempre più concreto e guarda al futuro non solo della moda ma anche a quello dell’ambiente” dichiara Massimo Cortesi, CEO di Facib SPA.
 
“Il Diporto Velico Veneziano, il cui scopo principale è la promozione della navigazione e dello sport della vela, ha scelto, già da alcuni anni, di impegnarsi ancor di più in favore della tutela dell’ambiente. La nostra passione per il mare e soprattutto il nostro ruolo di formatori di giovani atleti velisti ci impone sia di agire sempre nel rispetto dell’ambiente in cui operiamo, sia di impegnarci attivamente per cercare di renderlo migliore per loro. Ecco perché abbiamo accolto con grande entusiasmo l’opportunità offertaci da KLM e Armata di Mare che, con il supporto di LifeGate, ha scelto il Diporto Velico Veneziano quale terzo sito in Italia ove installare il seabin.” afferma Luigi Zennaro, Presidente del Diporto Velico Veneziano.
Grazie alla collaborazione tra KLM, LifeGate e Armata di Mare, l’installazione del seabin a Venezia è la terza importante installazione che coinvolge diversi porti e marine della nostra penisola. In attesa che entri in vigore, nel 2021, il divieto dell’utilizzo delle plastiche monouso, i nostri mari stanno già ampiamente soffocando sotto una montagna di microplastiche disciolte nelle acque: è necessario agire subito e con determinazione e il progetto #perunmarepulito va in questa direzione perché…senza mari in salute non c’è vita, sono la linfa vitale del nostro pianeta e dell’umanità.
 

L’obiettivo dell’iniziativa congiunta tra KLM, LifeGate e Armata di Mare #perunmarepulito, è pulire i nostri mari per il benessere di oggi e domani.
Articoli correlati
ItaliaNewsSlide-mainSport

Italnuoto 6 volte d'oro

6 minuti di lettura
L’Italnuoto si scatena nell’ultima giornata dei Campionati Europei e conquista 6 medaglie d’oro, due d’argento e un bronzo, chiudendo così seconda nel…
ItaliaMondoSlide-mainSport

Ibra is Back: Part III

5 minuti di lettura
Ufficiale il ritorno di Zlatan Ibrahimović  al Milan per la terza volta. Ricoprirà il ruolo di Advisor sia per RedBird sia per…
AmbienteItaliaSostenibilità

"Ricomincio da tRe": educare al riciclo e al consumo sostenibile

2 minuti di lettura
Parte il 12 dicembre Eco-tour che farà tappa in 50 città italiane e spiegherà ai cittadini come trasformare materiali usati in ricchezza….