Città Metropolitana di VeneziaVenezia

Il Salone Nautico Venezia 2023 si conferma un evento imperdibile: oltre 30mila presenti

1 minuti di lettura

Il Salone Nautico Venezia ha attirato oltre 30.000 visitatori, confermandosi un importante punto di riferimento per il settore nautico grazie alla presenza dei migliori cantieri e imbarcazioni.

VENEZIA. Il Salone Nautico Venezia si è concluso con oltre 30.000 visitatori che hanno visitato l’Arsenale dove si è tenuto l’evento. L’evento ha attirato persone da tutto il bacino adriatico e da 30 paesi esteri.

L’Arsenale ha ospitato i più famosi cantieri navali con imbarcazioni di lusso e all’avanguardia. Il Salone è diventato un punto di riferimento per gli appassionati della nautica e ha rinsaldato il legame tra Venezia e il mare.

C’erano 300 barche esposte tra cui 240 in acqua per una lunghezza totale di 2,7 chilometri e 220 espositori di cui 180 italiani. I visitatori sono rimasti soddisfatti della qualità e varietà dell’offerta espositiva.

Il sindaco Brugnaro ha annunciato le date per il 2024 dal 29 maggio al 2 giugno e ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.

Anche gli espositori esteri, tra cui Turchia, Francia e Grecia, si sono detti soddisfatti e intenzionati a partecipare anche in futuro.

Il Salone Nautico Venezia sta crescendo e si sta affermando come un’importante piattaforma per la nautica italiana ed internazionale

Articoli correlati
Città Metropolitana di VeneziaItaliaSportVeneziaVideo

EuroCup: altra sconfitta in casa per la Reyer

2 minuti di lettura
Inizia con un’altra sconfitta in casa il girone di ritorno in EuroCup della Reyer. Dopo una partita sempre punto a punto, vincono…
Arte, Cultura, Storia e ArcheologiaCittà Metropolitana di VeneziaCulturaItaliaSlide-main

Villa Salus: da dimora storica a struttura ospedaliera

1 minuti di lettura
Villa Accenti, Ivancich, Revedin, meglio conosciuta come “Salus”, è una sontuosa villa veneta situata a Carpenedo, sobborgo del Comune di Venezia, affacciata…
Città Metropolitana di VeneziaEconomia&LavoroMarghera

A tre anni e mezzo dall'incendio, riapre 3V Sigma

2 minuti di lettura
Riparte la 3V Sigma di Porto Marghera. Dopo tre anni mezzo da quell’incendio del 15 maggio 2020 che provocò il grave ferimento…