Marca TrevigianaTutela del Cittadino

Identificati i vandali del Monumento agli Artiglieri di Nervesa

1 minuti di lettura

I Carabinieri della Compagnia di Montebelluna (TV), all’esito di indagini, hanno identificato i presunti responsabili del danneggiamento aggravato della “volata” del cannone calibro 75/27 presso il “Monumento agli Artiglieri d’Italia” di Piazzale Santa Barbara del Comune di Nervesa della Battaglia.

Erano circa le 23.00 della vigilia di Capodanno scorso quando una forte deflagrazione proveniente dall’area commemorativa in questione veniva udita da molti residenti della zona che segnalavano l’accaduto alle Forze dell’Ordine.

I Carabinieri intervenuti, sulla scorta dei primi accertamenti, constatavano che ignoti, verosimilmente inserendo un petardo di notevole carica esplosiva all’interno della “volata” del pezzo di artiglieria, ne avevano causato il grave e vistoso danneggiamento, i cui costi di ripristino – il restauro è ancora in corso a cura di ditta specializzata – venivano successivamente quantificati in svariate migliaia di Euro.

I militari dell’Arma inquadravano quindi l’episodio in un atto da ricondurre all’esplosione di “botti” di fine anno e non a motivazioni di altra natura per poi giungere, grazie alle testimonianze raccolte e ai riscontri emergenti dalla visione delle riprese acquisite dai sistemi di videosorveglianza dei luoghi interessati, all’identificazione di tre giovani incensurati poco più che ventenni, della zona, la cui posizione, sulla scorta degli indizi raccolti, è ora al necessario vaglio dell’Autorità Giudiziaria.

Determinante nel prosieguo della vicenda sarà, con tutta probabilità, la posizione che gli autori dell’esecrabile gesto assumeranno rispetto all’ammissione delle proprie responsabilità e all’eventuale disponibilità a risarcire il danno provocato.

Articoli correlati
IstruzioneMarca TrevigianaSociale

Mille studenti di Treviso imparano a contrastare la violenza di genere

3 minuti di lettura
Il progetto europeo Change entra nelle scuole elementari e medie di Treviso, coinvolgendo 20 classi delle scuole primarie e 28 classi delle…
AttualitàCulturaMarca Trevigiana

Venetonight 2023: la Notte della Ricerca a Treviso

2 minuti di lettura
Giovedì 28 settembre 2023 si terrà a Treviso la prima edizione di “Venetonight – La Notte della Ricerca” e sarà ospitata nella…
AttualitàCittà Metropolitana di VeneziaTutela del Cittadino

Cavarzere, Vigili del Fuoco salvano un bimbo con il Drago

1 minuti di lettura
È stato localizzato, intorno alle 16, nelle acque del canale dei Cuori e poi salvato dai sommozzatori dei vigili del fuoco, calatisi…