• Team
  • Contatti
  • Segnala notizia
  • Iscriviti alla newsletter
Il Nuovo Terraglio Il Nuovo Terraglio
Menu
  • TG WEB
  • L’INTERVISTA
  • LE ECCELLENZE
    • Le eccellenze Artigiani
    • Le eccellenze Commercianti
    • Le eccellenze Le Associazioni
    • Le eccellenze I Comuni
  • Marca Trevigiana
    • Casale sul Sile
    • Casier
    • Mogliano Veneto
      • Frazioni e quartieri
      • Pillole di storia, arte e umanità
    • Preganziol
    • Quinto di Treviso
    • Roncade
    • Silea
    • Treviso
    • Zero Branco
  • Città Metropolitana di Venezia
    • Caorle
    • Chioggia
    • Marcon
    • Marghera
    • Mestre
    • Jesolo
    • Venezia
  • Veneto
  • Italia
  • Mondo
  • Attualità
    • Economia&Lavoro
      • Norme & Tributi
      • Storie d’impresa
    • Editoriale
    • Cronaca
    • Politica
    • Speciali
      • Speciale 25 novembre contro la violenza sulle Donne
      • Speciale Convegno “Per la vita, nel fine vita”
      • Speciale Peregrinatio Beati Rosarii Livatino
  • Animali&Natura
    • Animali
    • Natura
  • Blog
    • CAROAMICOVORREIDIRTICHE
    • Arte, Cultura, Storia e Archeologia
    • #instacult
    • Intravisti per voi
    • L’angolo del Farmacista
    • Pillole di storia, arte e umanità
    • Psicologia e Dintorni
    • theAgricult
    • Sassi e sintassi
    • Sior Pare & mi
  • Cultura
    • Spettacolo
      • Musica
    • Arte
    • Digital
    • Interviste
    • Istruzione
    • La terza pagina
    • Narrazione
    • Scelti per voi: film
    • Scelti per voi: libri
  • Sostenibilità
    • Ambiente
    • Speciale Sostenibilità
    • theAgricult
  • Costume&Società
    • Cibo
    • Moda
    • Sociale
  • Scienza&Salute
    • Salute
    • Scienza
  • Sport
  • Turismo
    • Tempo libero
    • Viaggi
    • Diari di Viaggio
1154 articoli

Categoria di navigazione

Cultura

Cultura

Neologismi, perché nascono e quali sono i più famosi del momento

Di Nicole Casagrande
17 Marzo 2023
2 minuti di lettura

I neologismi sono parole coniate in tempi recenti, che nascono sostanzialmente combinando termini già esistenti o completamente dal nulla. Il loro ruolo…

Leggi di più
AttualitàCulturaMusica

“Concerto dell’Amicizia” a Trieste con i Lions Club dell’Adriatico

Di Silvia Moscati
16 Marzo 2023
1 minuti di lettura

La musica è in grado di connettere le persone attraverso un linguaggio tra i più alti, quello delle emozioni, che toccano le…

Leggi di più
ArteCulturaDigitalItalia

Leonardo//[email protected], la piattaforma digitale per esplorare il Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci

Di Cristina Colombera
16 Marzo 2023
2 minuti di lettura

Il Codice Atlantico è la più ampia raccolta di carte di Leonardo da Vinci, formata alla fine del XVI secolo dallo scultore…

Leggi di più
ArteAttualitàCittà Metropolitana di VeneziaCulturaMestre

“Rivoluzione Vedova” al Museo M9

Di Silvia Moscati
15 Marzo 2023
1 minuti di lettura

Sarà una grande mostra, in programma dal 5 maggio al 26 novembre 2023,  ideata e progettata dalla Fondazione Vedova, a segnare il…

Leggi di più
CasierCulturaIntervisteMusicaTempo liberoVideo

“Concerti di Primavera”, una stagione di note ed emozioni a Casier

Di Nicole Casagrande
14 Marzo 2023
2 minuti di lettura

Al via il 17 marzo fino al 23 giugno la stagione concertistica in Biblioteca e nelle Chiese parrocchiali7 concerti di musica classica…

Leggi di più
ArteCultura

Arriva al cinema Perugino. Rinascimento immortale

Di Cristina Colombera
14 Marzo 2023
4 minuti di lettura

In occasione delle celebrazioni a 500 anni dalla morte e della grande mostra della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia approda sul grande…

Leggi di più
#instacultAttualitàCulturaNarrazioneNewsSlide-main

Walter Veltroni e il suo ispettore Buonvino tra amore e morte

Di Mauro Lama
13 Marzo 2023
1 minuti di lettura

Tutto quello che è andato in scena nella sala della Libreria Lovat di Villorba (TV) ieri domenica 12 marzo alle 18.00 in…

Leggi di più
CulturaMondoVeneto

Cortinametraggio apre una finestra sull’Afghanistan

Di Cristina Colombera
12 Marzo 2023
3 minuti di lettura

Il cinema, come tutte le forme d’arte, è un linguaggio universale capace di superare confini e oltrepassare ogni tipo di barriera geografica…

Leggi di più
CulturaSlide-mainStoria e Archeologia

Resti di domus romane vicino alla Torre di Pisa

Di Redazione
10 Marzo 2023
2 minuti di lettura

Ritrovati i resti di alcune domus romane a due passi dalla Torre. Lo scavo archeologico in piazza Andrea Del Sarto, diretto dal…

Leggi di più
CulturaItaliaSlide-main

Genova è la Capitale italiana del Libro 2023

Di Regina D'Este
10 Marzo 2023
2 minuti di lettura

Genova è la Capitale italiana del Libro 2023. A proclamarla, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta ieri a Roma,…

Leggi di più
Pagina 2 di 120«12345...102030...»Ultima »
  • Categorie

    Marca Trevigiana
    Città Metropolitana di Venezia
    Veneto
    Italia
    Esteri
  • Ultimi articoli

    • Il Governo candida la cucina italiana a Patrimonio UNESCO 2023

      24 Marzo 2023
    • Mogliano: “Sport per tutti”, ma non a rate

      24 Marzo 2023
    • Guida alle migliori regioni produttrici di rosé

      24 Marzo 2023
    • Sara Conti e Niccolò Macii conquistano il bronzo Mondiale

      24 Marzo 2023
  • Seguici su

  • Popolari

    • LavoroMogliano VenetoSlide-main

      Mogliano, da commessa a imprenditrice

      Di Redazione
      13 Ottobre 2022
      1 minuti di lettura
    • Meteo in VenetoSlide-main

      Fiocco azzurro in Casa Meteo in Veneto

      Di Cristina Colombera
      23 Ottobre 2022
      2 minuti di lettura
  • Il Nuovo Terraglio

    Quotidiano online iscritto al n. 10/2005 del registro stampa del Tribunale di Treviso del 02/04/2005

    Direttore: Cristina Colombera
    [email protected]

    Mail: [email protected]

    Per collaborazioni: [email protected]

    About
  • Giornale

    • Team
    • Contatti
    • Segnala notizia
    • Segnala evento
    • Pubblicità
  • Navigazione

    • TG Web
    • L’intervista
  • Categorie

    Marca Trevigiana
    Città Metropolitana di Venezia
    Veneto
    Italia
    Esteri
© Copyright 2021 – Nereida srl - Tel. +39 329 641 7942 - C.F. e P.I. 05044560265 - Privacy e cookies policy