Neologismi, perché nascono e quali sono i più famosi del momento
I neologismi sono parole coniate in tempi recenti, che nascono sostanzialmente combinando termini già esistenti o completamente dal nulla. Il loro ruolo…
I neologismi sono parole coniate in tempi recenti, che nascono sostanzialmente combinando termini già esistenti o completamente dal nulla. Il loro ruolo…
La musica è in grado di connettere le persone attraverso un linguaggio tra i più alti, quello delle emozioni, che toccano le…
Il Codice Atlantico è la più ampia raccolta di carte di Leonardo da Vinci, formata alla fine del XVI secolo dallo scultore…
Sarà una grande mostra, in programma dal 5 maggio al 26 novembre 2023, ideata e progettata dalla Fondazione Vedova, a segnare il…
Al via il 17 marzo fino al 23 giugno la stagione concertistica in Biblioteca e nelle Chiese parrocchiali7 concerti di musica classica…
In occasione delle celebrazioni a 500 anni dalla morte e della grande mostra della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia approda sul grande…
Tutto quello che è andato in scena nella sala della Libreria Lovat di Villorba (TV) ieri domenica 12 marzo alle 18.00 in…
Il cinema, come tutte le forme d’arte, è un linguaggio universale capace di superare confini e oltrepassare ogni tipo di barriera geografica…
Ritrovati i resti di alcune domus romane a due passi dalla Torre. Lo scavo archeologico in piazza Andrea Del Sarto, diretto dal…
Genova è la Capitale italiana del Libro 2023. A proclamarla, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta ieri a Roma,…