Il Black Friday si avvicina ed è tempo di pensare agli acquisti che intendi fare. Ti aspettano migliaia e migliaia di articoli su decine e decine di e-shop e questa è l’occasione giusta per concludere l’affare dell’anno. Gli sconti promessi dai vari e-commerce spaziano dal 20% fino al 70% e sicuramente non c’è momento migliore per comprare, con un notevole risparmio, un nuovo smartphone, degli elettrodomestici, rinnovare il tuo guardaroba, oppure per fare incetta dei regali di Natale per i tuoi familiari e i tuoi amici.
A dire il vero il Black Friday è un evento tipicamente americano, statunitense se vogliamo essere precisi, ma grazie al web è sbarcato anche da noi in Italia ed è stato immediatamente apprezzato sia dai consumatori che dai commercianti. I negozi fisici che aderiscono al Black Friday sono ancora pochi, mentre è notevole il numero degli e-commerce che hanno deciso di praticare super sconti in occasione del Venerdì Nero e ogni anno va aumentando.
Quest’anno il Black Friday è il 23 novembre, ma come è ormai consuetudine gli sconti non vengono praticati soltanto quel giorno, ma per l’intera settimana. Dunque puoi dedicarti allo shopping sfrenato da lunedì 19 fino al 26 novembre, quando cade il Cyber Monday.
Ti aspettano 8 giorni in cui puoi fare spese folli risparmiando cifre davvero notevoli, ma sai quali siti di e-commerce aderiscono all’iniziativa? E soprattutto sai quali percentuali di sconto vengono applicate? Tra l’altro va detto che durante la settimana del Black Friday alcuni e-shop prevedono giornate dedicate a particolari categorie di merce, per cui in quei giorni puoi ottenere riduzioni di prezzo ancora più corpose. Decisamente è il caso di informarsi per poter sfruttare fino in fondo un’occasione ghiotta come quella offerta dal Venerdì Nero e non puoi certo attendere l’inizio della settimana fatidica per metterti a esplorare le varie vetrine presenti sul web. Perderesti troppo tempo e invece il tempo è prezioso. Già perché gli articoli in super offerta non sono in numero illimitato e correresti il rischio di scoprire che proprio ciò che desideravi tu è andato esaurito.
Insomma quello che ti serve è una guida per il Black Friday. Hai bisogno di sapere in anticipo le promozioni e gli eventi previsti per ogni e-shop in modo che tu possa decidere prima cosa comprare. Non perderai tempo e avrai la certezza che ciò che hai scelto è ancora disponibile.
Già, ma dove trovare una guida di questo tipo? Ti basta andare a questo link ed ecco che tutte le grandi occasioni proposte dal web per il Black Friday diventano a portata di clic.
Ti interessa l’abbigliamento? Tutti i più importanti e-shop aderiranno agli sconti e alle riduzioni. E lo stesso vale se invece sei interessato nei prodotti di elettronica, nei libri, nei mobili e persino nella fornitura di servizi. Lo sai che aderiscono al Black Friday anche siti specializzati nella stampa di fotografie, nella prenotazione di viaggi, soggiorni, ecc? Chissà che non trovi l’opportunità per regalarti magari un’esperienza come una giornata alle terme a prezzi irrisori o addirittura per trascorrere qualche giorno in un luogo di vacanza.
Davvero fantastica l’iniziativa del Black Friday e per essa dobbiamo ringraziare gli americani. Come certo saprai, il Giorno del Ringraziamento è una delle festività più sentite negli States, tanto che i datori di lavoro erano soliti dare una gratifica ai loro dipendenti (una sorta di corrispettivo della nostra tredicesima). I commercianti, fiutato l’affare, hanno così iniziato a proporre sconti promozionali il giorno successivo il Thanksgiving Day, e cioè il quarto venerdì di novembre. Un tempo i registri contabili venivano compilati a mano utilizzando l’inchiostro rosso per le uscite di cassa e quello nero per le entrate ed è chiaro che proprio quel giorno i registri riportavano solo scritture in nero: da qui il nome di Black Friday.