Azzurri, Impresa (im)POSSIBILE
Scrivere a caldo dopo una partita in cui hai lasciato le corde vocali e qualche coronaria è decisamente impresa possibile. L’impresa (im)POSSIBILE…
Scrivere a caldo dopo una partita in cui hai lasciato le corde vocali e qualche coronaria è decisamente impresa possibile. L’impresa (im)POSSIBILE…
Scrive la Fip: “Non sarà mai una partita normale”. E chi se lo scorda quel 4 luglio 2021, quando a Belgrado, a…
Il lavoro dei paleontologi mette in relazione i cambiamenti climatici avvenuti negli ultimi milioni di anni con la distribuzione di rettili e…
Il più grande lago dell’Europa Centrale si prepara ad accompagnare i visitatori alla scoperta di paesaggi pittoreschi, con avventure immerse nella cultura…
Il 12 aprile del 1912, sotto la guida dell’architetto Giorgio Francesconi, viene posata la prima pietra del Teatro Toniolo, su progetto dei…
La Western Wall Heritage Foundation lancia un’innovativa applicazione AR che permetterà a ogni visitatore di catapultarsi nel passato e immergersi nella storia….
40 anni dopo l’argento di Helsinki ’83 con Tilli, Simionato, Pavoni e Mennea, l’Italia è di nuovo sul secondo gradino del podio…
Dalle splendide città, luoghi pieni di maestosi edifici e ricchi di storia e cultura, tra cui Danzica, adagiata lungo la costa polacca,…
“Mai nessuna catastrofe ha procurato tanta gioia come quella che seppellì queste città vesuviane”. Il cinico realismo di Goethe traccia, con una…
Inzia oggi l’avventura europea per la nazionale maschile di Ferdinando De Giorgi che si ritroverà a Bologna, sede della gara d’esordio di…