Contro truffe e phishing serve una vera cultura della sicurezza
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’articolo a firma di Francesco Pagano (in foto), Consigliere Aidr e Responsabile servizi informatici Ales spa e Scuderie…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’articolo a firma di Francesco Pagano (in foto), Consigliere Aidr e Responsabile servizi informatici Ales spa e Scuderie…
Sia il portale Airbnb che la polizia postale di Treviso hanno confermato che si tratta di una truffa.
Gli investigatori di Jesolo hanno denunciato due persone per aver raggirato alcuni turisti italiani che pensavano di aver prenotato online un appartamento a Jesolo dove trascorrere le vacanze.
Nella giornata di ieri, il personale del Commissariato della Polizia di Stato di Chioggia si è imbattuto in una persona che ne richiamava l’attenzione, in prossimità della Cassa di Risparmio di Venezia-Intesa San Paolo di Corso del Popolo.
È di ieri mattina l’ultimo episodio di truffa segnalato al 113. A chiamare una signora di 85 anni che è stata raggirata in casa sua da un finto tecnico del servizio idrico.
Ieri pomeriggio i poliziotti del Nucleo Servizi della Questura di Venezia, durante un servizio di antiabusivismo commerciale, hanno denunciato due giovani donne…
Negli ultimi giorni stanno giungendo alla Polizia postale molte segnalazioni di una nuova truffa nei confronti dei titolari di conti correnti. …
Lunedì mattina, gli agenti del commissariato di San Marco aveva fermato tre macedoni che, dietro piazza San Marco, tentavano di truffare i…
Si tratta di tre donne incensurate di nazionalità rumena e residenti in Romania. Hanno rispettivamente 18, 20 e 34 anni. Da qualche…
Mercoledì mattina la società Veritas ha diffuso, tramite i social network, l’ennesimo avvertimento circa una serie di segnalazioni ricevute da alcuni cittadini…