Veneto in stato di attenzione per temporali in montagna
Il Centro funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione per possibile criticità idrogeologica nell’area montana…
Il Centro funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha dichiarato lo stato di attenzione per possibile criticità idrogeologica nell’area montana…
Al breve miglioramento meteorologico di queste ore fa seguito, in Veneto, l’arrivo di una nuova perturbazione a partire dalla serata di domani, giovedì 14.
Ieri sera il maltempo si è fatto sentire e i Vigili del fuoco hanno operato fino alle 3 di notte circa per poi riprendere questa mattina.
Saranno possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, forti raffiche di vento, grandinate).Oggi per lo più sulle zone montane e pedemontane, domani anche su alcune zone della pianura specie centro settentrionale.
Il centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità idrogeologica valido dalle ore 14.00 di ieri, 25 luglio, fino alla stessa ora di sabato 27.
L’instabilità creata in Veneto dall’ampia circolazione ciclonica che insiste dall’Europa occidentale rende probabili precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, soprattutto…
Una nuova fase di maltempo sta per interessare il Veneto, con previsioni elaborate da Arpav che indicano precipitazioni da sparse a diffuse,…
La Protezione civile del Comune di Venezia comunica che il Servizio meteorologico del Centro funzionale decentrato (CFD) della Regione Veneto ha reso…
Tra il pomeriggio/sera di oggi e la giornata di domani, 11 luglio, le previsioni meteo emesse dall’Arpav indicano condizioni di spiccata instabilità,…
Sono state oltre 160 le richieste d’intervento alle sale operative dei vigili del fuoco per i forti temporali che dalle 21.30 di…