Gennaio 1921. L'Impresa di Fiume e la partenza di Gabriele D'Annunzio
Un nostro affezionato lettore ci invia il seguente elaborato “Gennaio 1921. La partenza da Fiume”, ricco di inediti documenti e immagini che…
Un nostro affezionato lettore ci invia il seguente elaborato “Gennaio 1921. La partenza da Fiume”, ricco di inediti documenti e immagini che…
L’annuale raduno fiumano e dei simpatizzanti si è svolto a Padenghe sul Garda, nei giorni del 4, 5 e 6 ottobre 2019.
Lunedì 9 settembre, alle 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Mogliano Veneto in Piazza Caduti, 8, Silvia Moscati (giornalista e scrittrice) presenterà il suo libro Le cinque giornate di Fiume.
Alle 6.15, i Vigili del fuoco sono stati chiamati per soccorrere un automobilista finito nel fiume Brenta nei pressi di Piazza Mercato a Mira: deceduto un anziano.
Il nostro lettore Giuseppe Budicin ha condiviso con noi alcune note sull’Impresa di Fiume, comandata dal poeta soldato Gabriele D’Annunzio.
La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nel quadro delle proprie attività di ricerca e sperimentazione sul paesaggio, dedica il workshop annuale internazionale di…
Domani, sabato 9 febbraio, dalle ore 10 nell’Atrio M9 – Museo del ’900 sarà possibile assistere alla proiezione di una selezione delle interviste, realizzate…
Domani, 13 giugno, saranno immesse 220mila trote nei fiumi Sile, Musestre, Zero e Soligo. L’operazione di ripopolamento dei fiumi del trevigiano sarà…