Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato, in data 30 maggio, i decreti con i quali, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, On. Dott. Giancarlo Giorgetti, di concerto con il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Sen. Ing. Stefano Patuanelli, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro.
Istituita nel 1901, l’onorificenza di Cavaliere del lavoro viene conferita ogni anno in occasione della Festa della Repubblica a imprenditori italiani che si sono distinti nei settori di agricoltura, industria, commercio, artigianato e attività creditizia e assicurativa. I requisiti necessari per essere insigniti dell’onorificenza sono l’operatività nel proprio settore in via continuativa per almeno vent’anni con autonoma responsabilità, e l’aver contribuito in modo rilevante alla crescita economica e sociale e all’innovazione.
Tra i premiati di quest’anno Andrea Rigoni, presidente del gruppo Rigoni di Asiago, che non ha bisogno di grandi presentazioni. Basti pensare alle famose confetture biologiche.
“Andrea Rigoni è il tipico esempio di imprenditore veneto coraggioso e illuminato. Con i fratelli e il cugino fondò nel 1979 una piccola impresa di produzione di miele, che oggi è un colosso della qualità delle confetture. La sua nomina al Cavaliere del Lavoro è il coronamento di una vita spesa per il bene della sua famiglia, della sua comunità e dei consumatori”, ha detto il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.
“Rigoni oggi non è solo sinonimo di qualità di produzioni provenienti da agricoltura biologica ma anche un vero e proprio brand che ha reso più famoso e visibile l’Altopiano di Asiago e costituisce un vanto per l’intero settore agroalimentare veneto. Rigoni può andare orgoglioso di tutto questo e del meritato riconoscimento ricevuto”, ha concluso.
Insieme ad Andrea Rigoni, il Presidente Mattarella ha insignito:
- Alberici Valter – Industria metalmeccanica – Emilia – Romagna
- Baggi Sisini Francesco Maria Giorgino – Editoria – Lombardia
- Balbinot Sergio – Assicurazioni – Friuli Venezia Giulia
- De Meo Luca David Antonio – Industria automobilistica- Estero
- dell’Erba Vito Lorenzo Augusto – Credito – Puglia
- Faggi Gianni – Industria metallurgica – Toscana
- Fiorentino Guido – Servizi turistici, Alberghiero – Campania
- Focchi Maurizio – Edilizia ad alto contenuto tecnologico – Emilia – Romagna
- Fuchs Margherita – Industria alimentare – Trentino Alto –Adige
- Giuffrè Carmelo – Industria, Sistemi di irrigazione – Sicilia
- Gnutti Giacomo – Servizi Turistici, Alberghiero – Lombardia
- Goglio Franco – Industria, imballaggi flessibili – Lombardia
- Gorno Tempini Giovanni – Servizi Finanziari – Lazio
- Iori Sergio – Industria componentistica – Lombardia
- Lardini Andrea – Industria tessile -Marche
- Manoukian Aram – Industria Chimica – Lombardia
- Rigoni Andrea – Industria alimentare- Veneto
- Rossi Alberto – Logistica portuale – Marche
- Russello Giuseppe – Industria componentistica – Sicilia
- Santoni Giuseppe – Industria calzaturiera – Marche
- Soldati Chiara – Agricolo, vitivinicolo – Piemonte
- Urbani Olga – Industria alimentare -Umbria
- Valsecchi Adolfo – Industria alimentare – Sardegna
- Verona Cesare Marcello Carlo – Artigianato, penne stilografiche – Piemonte
- Zuliani Rosina – Agricolo, florovivaistico – Sardegna