Organizzato a Venezia dalla Fondazione Emilia Bosis, cinque giorni di talk con più di 20 ospiti, 2 concerti e 2 spettacoli teatrali. Oltre un centinaio le presenze e più di 700 le visualizzazioni in streaming.
Con lo spettacolo Memorie del Fiorire del Collettivo Pikaia, il 19 giugno si è conclusa la seconda edizione del Festival Gondola dei Folli, la rassegna organizzata dalla Fondazione Emilia Bosis in collaborazione con la Casa EditriceMoretti&Vitali e l’Associazione Imaginalis.
Cinque giorni di talk, laboratori e spettacoli musicali e teatrali, dal 15 al 19 giugno, nelle tre isole veneziane di Murano, Burano e Sant’Elena, con più di 20 ospiti, 2 concerti, 2 spettacoli teatrali, oltre cento presenze e più di 700 visualizzazioni alle dirette streaming sul canale YouTube di Psychiatry Online.
Questi i numeri del festival che, affrontando il tema della cura della salute mentale tramite l’unione di medicina e arte, ha proposto riflessioni trasversali coinvolgendo il pubblico in dibattiti, laboratori e momenti di condivisione.
«Sono stati cinque giorni molto intensi e ricchi – dichiara Giulia Benetti, referente per la cultura della Fondazione Bosis – Siamo grati alla Scuola Navale Militale Francesco Morosini per averci accolto e sostenuto. L’ultimo giorno si è concluso con lo spettacolo “Memoria del Fiorire” del Collettivo Pikaia/Teatro19 che ha riscosso un grande successo di pubblico. Hanno partecipato numerose imbarcazioni a remi che hanno condotto il pubblico in un viaggio in laguna accompagnati dalle note di un violino. Il pubblico e gli attori sono stati protagonisti di uno spettacolo ironico, profondo e intelligente. Una grande festa in cui si respirava un’aria accogliente e sincera di scambio e incontro, l’atmosfera che questo Festival è riuscito a creare.»
Con una proposta varia e articolata, dedicata ai lati più nascosti della mente, la rassegna ha affrontato temi sensibili e coinvolto ospiti di ogni tipo e numerosi artisti, riuscendo a coniugare la psicologia e la psichiatria con l’arte, la religione e la valorizzazione del territorio veneziano.