Murano allo specchio all'Ateneo Veneto
Speci e specieri: arte e industria nella Venezia del ‘700. Mercoledì 21 settembre I ore 18.00. Ateneo Veneto – Sala Lettura. Nell’anno…
Speci e specieri: arte e industria nella Venezia del ‘700. Mercoledì 21 settembre I ore 18.00. Ateneo Veneto – Sala Lettura. Nell’anno…
È Venezia la protagonista del secondo appuntamento del tour di Geronimo Stilton nelle Biblioteche d’Italia del Ministero della Cultura: domenica 25 settembre,…
Alla fermata People’s Square della Metropolitana di Shanghai la mostra fotografica UN.IT. UNESCO Italia, un evento per celebrare l’Anno della Cultura e…
Se tutti sanno che il gioco al tavolo caratterizza in particolar modo la dimensione americana, in pochissimi sanno che in realtà il…
Un progetto speciale del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” è dedicato al rapporto tra le città e il mare. Una experience televisiva…
È Davide Rigiani, con Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino (Minimum Fax), il vincitore della XXIX edizione…
Sergio Camerino e Antonio Foscari dialogano con gli autori. Con la collana “I luoghi dei sentimenti” il fotografo Lorenzo Capellini ha voluto perseguire l’obiettivo di…
“Le biblioteche sono luoghi straordinari, lì posso viaggiare restando sempre seduto”. Questo è ciò che dice Geronimo Stilton, celebre protagonista della fortunata…
Se Palladio è riuscito a realizzare le sue meraviglie è certo merito del suo genio. Ma anche, se non soprattutto, degli effetti…
IL XLVII Corso di Alta Cultura è dedicato a: “Le risorse dell’essenziale”: energia, economia, filosofia, architettura, logica, spiritualità. A San Giorgio dal…