Finalmente Mestre si è dotata di una associazione con il ruolo di strumento di base per la tutela dei valori naturali artistici e culturali della città, per la promozione dell’attività turistica e culturale e infine per l’organizzazione di attività ricreative.
La notizia è stata data durante un cena all’aperto organizzata in via Einaudi da Roberto Rigamonti, Presidente Arte Cultura Veneta, e dagli Amici di Mestre.
È stato nominato Presidente pro tempore della Pro Loco di Mestre Giampaolo Rallo, che ha dichiarato: “La Pro Loco è nata da un gruppo di persone di Mestre che sente come una missione la possibilità di aiutare la propria città a ripartire”.
“Tra noi ci sono un avvocato, un ingegnere, un commercialista, un pubblicista, un biologo, un archivista, due funzionari pubblici, un proprietario di negozio storico, tutti accomunati dall’amore per propria città”.
“Ci siamo visti un paio di volte – conclude Giampaolo Rallo – e alla fine abbiamo pensato di metterci in gioco con la nostra faccia. Vorremmo far diventare il centro storico della città, la cosiddetta Città Murata di Mestre, sempre più frequentato, valorizzarne i vari aspetti culturali, creare eventi che attirino sempre più gente, insomma, rivitalizzare la nostra città”.
Data l’importanza di questo nuovo strumento di cui si è dotata la città, ci auguriamo che l’Amministrazione comunale accolga positivamente l’iniziativa e la appoggi con proposte e fatti concreti.