Sarà proclamato e premiato domani, sabato 16 giugno, il vincitore della XXVI edizione del Premio Letterario Giuseppe Berto.
La cerimonia si svolgerà a partire dalle 18.00, nel giardino della casa che Berto eresse sul promontorio di Capo Vaticano, a Ricadi, rivolto verso le Eolie e la Sicilia.
Della cinquina dei finalisti selezionata dalla giuria del premio letterario Giuseppe Berto per l’edizione 2018, che coincide con il quarantennale della scomparsa del grande scrittore, fanno parte Carlo Carabba con Come un giovane uomo (Marsilio Editori), Oreste Lo Pomo con Malanni di stagione (Cairo), Mirko Sabatino con L’estate muore giovane (Nottetempo), Francesco Targhetta con Le vite potenziali (Mondadori) e Matteo Trevisani con Libro dei fulmini (Atlantide).
Nel corso della serata il pubblico assisterà a reading di brani tratti dalle opere di Giuseppe Berto Il male oscuro e Anonimo veneziano, con la partecipazione degli attori Alessandro Cosentini e Jo Lattari, accompagnati dal musicista Massimo Garritano e intervallati dagli interventi del sindaco di Ricadi, Giulia Russo, dell’assessore alla Cultura di Mogliano Veneto, Ferdinando Minello, e della giuria che proclamerà il vincitore.
La serata finale è realizzata dal Comune di Ricadi con la collaborazione dell’Associazione Avvistamenti Teatrali.
Il Comune di Ricadi, assieme a quello di Mogliano Veneto, fa parte del Comitato promotore del premio, con l’Associazione culturale Giuseppe Berto, cui partecipano Emanuela e Antonia Berto, moglie e figlia dello scrittore, con la collaborazione dei Licei Statali “Giuseppe Berto” di Mogliano Veneto e Ricadi, e il patrocinio della Regione Calabria.