PRIMO SPETTACOLO AFFIDATO A MARCO PAOLINI
IN CARTELLONE ANCHE ANDREA PENNACCHI
Il Teatro “Giovanni Comisso” di Zero Branco alza il sipario. Lo fa per il ritorno della stagione teatrale del Comune di Zero Branco, promossa anche quest’anno grazie alla proficua collaborazione tra Amministrazione Comunale, Stivalaccio Teatro, a cui è affidata la Direzione artistica, Circuito Arteven e tramite il sostegno di CentroMarca Banca.
La proposta culturale, a cui lo scorso anno non si era comunque rinunciato, posticipandola in buona parte al periodo estivo nel parco della Villa, scatterà il prossimo 12 novembre con il nuovo spettacolo teatrale di Marco Paolini, dal titolo “Sani! Teatro fra parentesi”. Proseguirà quindi il 3 dicembre con “Boomerang – Gli illusionisti della danza” di RBR Dance Company e, nel nuovo anno, il 21 gennaio con “Sonata per tubi” della Compagnia Nando e Maila.
Di e con Andrea Pennacchi è invece lo spettacolo “Eroi”, in calendario il 4 febbraio 2022, seguito da due appuntamenti nel mese di marzo: Anna De Franceschi di Stivalaccio Teatro salirà sul palco il 4 marzo con lo spettacolo “Super ginger!”, mentre Teatro Bresci, il 18 marzo, porterà in scena “‘Ndrangheta”.
Luca Durighetto e Francesco Dal Colle, rispettivamente Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Zero Branco sottolineano: “Dopo due stagioni particolari, il Teatro Comisso torna ad ospitare appieno la propria stagione teatrale: siamo orgogliosi della proposta e convinti che non mancherà la risposta entusiasta da parte del pubblico. La pandemia ci ha temporaneamente privato degli spettacoli dal vivo, di teatro, musica e arte. A Zero Branco, in un complesso come quello di Villa Guidini, che sta sempre più rafforzando la propria vocazione di vero e proprio polo culturale del territorio, si riparte proprio dall’arte, in tutte le sue forme. Per un nuovo e fiducioso inizio. Ringraziamo per il fondamentale supporto Stivalaccio Teatro, Arteven e CentroMarca Banca”.
Il cartellone sarà arricchito da alcune proposte. Si tratta nello specifico del Concerto Gospel di Danton Whitley & The Mosaic Sound, fissato per il 17 dicembre, e di due appuntamenti dedicati ai più piccoli, raccolti nel programma “Famiglie a Teatro”.
Panedentiteatro, il 5 dicembre, porterà in scena “Brutti, orchi e cattivi”, per bambini dai 4 anni in su, mentre ad Artisti Associati Gorizia è affidato l’appuntamento del 20 febbraio, con “Il canto magico della foresta”, rivolto ai bambini dai 3 anni.
“Questa Rassegna Teatrale ci restituisce un importante messaggio di speranza e valorizza l’ambito locale in un contesto di più ampio respiro – commenta Claudio Alessandrini Direttore Generale di CentroMarca Banca – Tutto ciò si concretizza grazie alla sinergia tra persone ed enti, attenti alle dinamiche di crescita del territorio e consapevoli dell’importanza della cultura in quanto elemento di crescita e di intrattenimento condiviso” conclude il Direttore Generale di CMB.