MusicaSlide-mainSpettacoloVenezia

Women for Freedom in Jazz. Ritorna la maratona di musica e solidarietà

2 minuti di lettura

Dal 21 giugno al 13 settembre, ogni mercoledì e venerdì, 20 tra le più belle voci femminili del jazz italiano cantano per dare voce alle donne del mondo in difficoltà 
 
Torna a grande richiesta, per il terzo anno consecutivo, “Women for Freedom in Jazz”, la maratona di concerti e solidarietà organizzata da Elena Ferrarese in collaborazione con l’organizzazione umanitaria Women for Freedom sulla splendida terrazza Top of the Carlton Sky Lounge dell’Hotel Carlton on The Grand Canal di Venezia, ogni mercoledì e venerdì (alle 21), dal 21 giugno al 13 settembre 2019, con importanti novità.
 
Prima novità: alle 13 meravigliose voci del jazz e della bossa nova, le migliori del Nordest, che si sono esibite l’anno scorso e che quest’anno hanno riconfermato la loro partecipazione, se ne sono aggiunte altre. In tutto ci saranno 20 tra le più belle voci femminili del panorama jazz italiano che canteranno per dare voce alle donne del mondo in difficoltà:
• Alessia Obino
• Francesca Bertazzo Hart
• Alice Testa
• Rosa Emilia Dias
• Enrica Bacchia
• Paola Furlano
• Piera Acone
• Angela Milanese
• Carlotta Martorana
• Elena Libralesso
• Federica Capra
• Francesca Della Puppa
• Francesca Viaro
• Franca Pullia
• Rito Bincoletto
• Gialiana Spanò
• Jennifer Cabrera Fernandez
• Heloisa Lourenco
• Cristina Renzetti
• Tati Valli
 
Seconda novità: non solo artiste del Nordest. Quest’anno “Women for Freedom in Jazz” inaugurerà il primo giorno d’estate, venerdì 21 giugno alle 21, con due ospiti speciali che hanno voluto aderire alla maratona: un formidabile duo bolognese, AS MADALENAS, composto dall’italiana Cristina Renzetti e la brasiliana Tati Valle, tra le più grandi interpreti della bossanova italiana, che verranno a presentare Vai menina”, il loro nuovo lavoro discografico ricco di inediti e rielaborazioni di brani di musica d’autore brasiliana.
 
Terza novità: quest’anno l’ingresso sarà gratuito (con obbligo di consumazione e prenotazione consigliata) e senza supplementi. Durante le serate dei concerti di “Women for Freedom in Jazz” verrà scelto un piatto del giorno e un drink, prendendo i quali si andrà a sostenere le attività all’organizzazione umanitaria Women for Freedom.

 

Raccolti 10.000 euro con le prime due edizioni 

Grazie alla prima e alla seconda edizione di “Women for Freedom in Jazz”, a Women for Freedom sono stati donati 10.000 euroarrotondati dalla generosità della proprietaria dell’Hotel Carlton on The Grand Canal, la signora Paola Cori, che ha sposato questa causa con il cuore.

«Con questi fondi – spiega Davide Parise, fondatore dell’organizzazione umanitaria Women for Freedom – siamo in grado di fare la differenza. Siamo al fianco di tante ragazze nel primo giorno del loro ritorno a scuola in Nepal, per accompagnarle lungo un cammino di formazione e liberazione dai pregiudizi. Siamo al loro fianco in Camerun, quando usano il loro primo prestito del programma di micro-credito per avviare la loro attività, e gioiamo con loro quando diventano indipendenti e in grado di provvedere autonomamente ai bisogni dei loro figli. Siamo in India, al fianco di tutte le ragazze che grazie all’istruzione trovano il coraggio di far sentire la loro voce, le loro idee e le loro opinioni senza curarsi del contesto socio-economico da cui provengono. Siamo in Romania, a fianco a chi ogni giorno insegna ai bambini che un’infanzia difficile può trasformarsi in una vita serena. Saremo anche tra gli impervi valichi di montagna al confine tra il Nepal e l’India, a controllare ogni auto sospetta, e trarre in salvo le giovani vittime del traffico umano prima che sia troppo tardi. Le accoglieremo, stringeremo le loro mani, e le aiuteremo a ritrovare la strada di casa».
 

Informazioni e prenotazioni

Hotel Carlton On The Grand Canal
Santa Croce, 578 – 30135 Venezia

Tel. 0412752200 info@carltongrandcanal.com
www.carltongrandcanal.com

Articoli correlati
Marca TrevigianaSlide-mainSostenibilitàTreviso

A gennaio i lavori di realizzazione del Polo Culturale all’ex Caserma Salsa

2 minuti di lettura
Il cantiere durerà circa 280 giorni. Il sindaco Mario Conte: «Accessibilità, verde e collegamenti ciclabili. Tassello importante per la Città del futuro»…
ItaliaSlide-mainSocialeVeneto

Gli Elfi di Babbo Natale vivono in RSA

2 minuti di lettura
Il Natale InCalza… soprattutto in RSA! Quest’anno le strutture del gruppo Orpea Italia si preparano a vivere il vero spirito delle Feste…
AttualitàMondoSlide-main

Gaza, decine di bambini uccisi e feriti quotidianamente

1 minuti di lettura
“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino. Secondo le notizie, decine di bambini vengono…