Ieri pomeriggio, i Carabinieri di Treviso hanno solennemente celebrato la “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma. Alla S. Messa, celebrata nella chiesa di S. Francesco da padre Andrea Massarin, hanno partecipato le massime autorità della provincia e un’ampia rappresentanza di militari in servizio e in congedo con i loro familiari.
Alla cerimonia erano presenti anche le vedove e gli orfani di militari deceduti, dal momento che la ricorrenza coincide con la “giornata dell’orfano”.
La celebrazione della Virgo Fidelis risale al 1949, quando il pontefice Pio XII proclamò ufficialmente Maria “Virgo Fidelis patrona dei Carabinieri”, fissandone la ricorrenza al 21 novembre, data in cui la cristianità celebra la presentazione di Maria Vergine al Tempio.
Ma il 21 novembre per l’Arma è un giorno storico anche poiché ricorre il 77° anniversario di un’epica battaglia combattuta lo stesso giorno del 1941, in Africa Orientale, ove un battaglione di Carabinieri si immolò nella difesa, protrattasi per tre mesi, del caposaldo di Culqualber. Alla bandiera dell’Arma fu conferita una medaglia d’oro al valor militare.