Il 2 settembre si svolgerà a Venezia la regata storica. Giovedì 30 agosto, alle 18, benedizione dei gondolini in Campo della Salute
Domenica 2 settembre spazio a Venezia alla tradizionale Regata storica, un’occasione unica per entrare nello spirito della Serenissima.
Questo il programma:
Dalle 16.00 – Corteo storico
Suggestiva sfilata di barche tradizionali con figuranti in costume, imbarcazioni delle associazioni di voga veneta e gondole. Percorso: Bacino di San Marco, Canal Grande, Rialto, Ferrovia; ritorno lungo il Canal Grande fino a Ca’ Foscari
Ore 16.30 – Regata su mascarete a due remi riservata ai ragazzi – Regata de le Maciarele e de le Schie
Schie (fino a 10 anni, percorso da Rialto a Ca’ Foscari); Maciarele Junior (fino a 12 anni, percorso da San Stae a Ca’ Foscari); Maciarele Senior (fino a 14 anni, percorso da Punta della Dogana a Ca’ Foscari)
Dalle 16.50 – Regata dei giovanissimi su pupparini a due remi
Bacino di San Marco, Canal Grande, giro del paleto all’altezza di Ca’ Farsetti, Ca’ Foscari
Dalle 16.50 – Regata delle caorline a sei remi
Bacino di San Marco, Canal Grande, Rialto, giro del paleto all’altezza di San Marcuola, Ca’ Foscari
Dalle 17.40 – Regata delle donne su mascarete a due remi
Bacino di San Marco, Canal Grande, Rialto, giro del paleto all’altezza di San Marcuola, Ca’ Foscari
Dalle 18.10 – Regata dei gondolini a due remi
Bacino di San Marco, Canal Grande, Rialto, giro del paleto all’altezza di San Marcuola, Ca’ Foscari
Dopo il passaggio del 3/4 posto delle caorline e dei gondolini – Sfida Remiera Internazionale delle Università su galeoni a 8 remi tra le Università Ca’ Foscari e Iuav di Venezia, l’Università di Padova, l’Università di Vienna e l’Università di Warwick (percorso da Rialto a Ca’ Foscari).