MargheraMestreSlide-mainVenezia

Venezia. Laboratori online dedicati a Gianni Rodari

1 minuti di lettura

In questi tempi di emergenza il Settore Cultura del Comune di Veneziacontinua a mantenere viva la proposta dedicata ai giovanissimi che
frequentano il Teatrino Groggia con una proposta on line dedicata a Gianni Rodari pensata appositamente per loro e che si inserisce all’interno delle iniziative per il centenario dalla nascita dell’autore.

 

E per farlo è stata scelta una delle piattaforme social più seguite dai giovanissimi: ogni venerdì alle 17, si parte da venerdì 22, sul canale Tik
Tok di mpg.cultura va in onda il laboratorio tenuto da Mattia Berto. I laboratori verranno poi postati anche sui canali social di Cultura Venezia.

 

“Per celebrare il centenario dalla nascita di Gianni Rodari, il Settore Cultura aveva in programma manifestazioni e iniziative a lui dedicate –
spiega l’assessore alle politiche giovanili Simone Venturini- In questa situazione di emergenza, la volontà di far conoscere ai giovani l’autore e
le sue opere non è mutata e si è pensato di rendere i contenuti fruibili online. Per questo, abbiamo pensato di raggiungere i ragazzi utilizzando linguaggi che più li rappresentano, usando cioè i social network per tenere alta la loro attenzione sulla cultura”.

 

Chiusi nelle proprie case o all’aria aperta, i ragazzi dagli 8 ai 14 anni potranno partecipare al nuovo laboratorio sperimentando il gioco, l’azione, la creatività e l’immaginazione, come il grande scrittore Rodari auspicava per loro. E lo faranno attraverso 6 brevi video da un minuto dove saranno distillati esercizi di didattica teatrale realizzati in una chiave insolita ecreati appositamente per stimolare l’interazione creativa.

 

Studiando attentamente le piattaforme che i giovanissimi seguono di più e dove passano il loro tempo, è stato scelto di realizzare queste pillole video tramite Tik Tok, il social più famoso al momento tra le nuove generazioni, che parla un linguaggio immediato, semplice, colorato, incisivo.

 

Dal punto di vista dei contenuti, dal celebre libro di Rodari sono stati selezionati 6 narrazioni con temi specifici riconducibili al teatro e alle
arti performative, che verranno rielaborati da Mattia Berto in una versionedidattica-teatrale. Al termine di ogni video il regista inviterà i
partecipanti a cogliere la sfida e interpretare con la propria fantasia la

Articoli correlati
AttualitàCostume&SocietàCulturaDigitalEconomia&LavoroMestre

Architettura: pensiero umano e intellegenza artificiale in convegno all'M9

3 minuti di lettura
L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e la Fondazione APPC di Venezia, in partnership con M9 – Museo del ‘900 di…
ItaliaNewsSlide-mainSport

Italnuoto 6 volte d'oro

6 minuti di lettura
L’Italnuoto si scatena nell’ultima giornata dei Campionati Europei e conquista 6 medaglie d’oro, due d’argento e un bronzo, chiudendo così seconda nel…
ItaliaMondoSlide-mainSport

Ibra is Back: Part III

5 minuti di lettura
Ufficiale il ritorno di Zlatan Ibrahimović  al Milan per la terza volta. Ricoprirà il ruolo di Advisor sia per RedBird sia per…