AmbienteSlide-mainVenezia

Venezia, domenica i gondolieri sub tornano a ripulire le acque dei canali

1 minuti di lettura

Domenica 14 aprile tornano in azione per la quarta volta i gondolieri sub; con l’obiettivo di recuperare materiale inquinante depositato nel corso degli anni sul fondo della laguna. Questo all’indomani dei tre interventi eseguiti tra rio dei Santi Apostoli e rio di San Girolamo; permettendo ai sommozzatori di recuperare centinaia di chili di rifiuti tra pneumatici, antenne, bidet e perfino un motore marino da 25 cavalli. La prossima domenica si replicherà l’esperienza in rio della Madonna dell’Orto.
 
 
Per questo motivo il transito delle unità di navigazione a remi e a motore sarà interdetto dalle 8 alle 14. Sono escluse dal divieto le aree immediatamente corrispondenti alle intersezioni con i rii dei Zecchini e dei Trasti; per far sì che le imbarcazioni possano effettuare eventuali svolte da e per l’altra parte del rio della Madonna dell’Orto, in direzione campo Sant’Alvise e Fondamenta dei Riformati. Il divieto sarà operativo salvo esigenze di servizio dei mezzi Veritas; l’interdizione al traffico dovrà iniziare dopo che il servizio di raccolta rifiuti urbani sarà concluso.
 
 

Nella fascia oraria interessata dall’intervento dei gondolieri sub viene autorizzato il transito nei rii dei Zecchini e dei Trasti anche delle unità a motore, fatte salve le altre limitazioni di circolazione vigenti (limiti dimensionali delle imbarcazioni e altri divieti in base alla categoria di trasporto).

 
 

Il progetto dei “gondolieri sub”, che ha natura sperimentale e che ha avuto una vasta eco positiva in città, è frutto di una convenzione stipulata tra la Direzione Progetti strategici, Ambientali e Politiche internazionali e di sviluppo del Comune di Venezia e l’Associazione Gondolieri di Venezia. Il materiale raccolto verrà consegnato a Veritas che si occuperà di asportarlo e smaltirlo.
Articoli correlati
Slide-mainSport

Impresa Sinner! È finale a Miami

1 minuti di lettura
Grande impresa di Jannik Sinner che nel Master 1000 di Miami sconfigge Carlos Alcaraz e conqusita la sua seconda finale. MIAMI –…
AmbienteMestreSostenibilità

Evitare lo scontrino cartaceo, si può e si deve fare!

1 minuti di lettura
Mestre – Ieri pomeriggio presso il Centro Socio Culturale del Quartiere Pertini si è parlato di carta termica, di Bisfenolo A e…
AmbienteVenetoVideo

TG WEB AMBIENTE – Edizione del 1 aprile 2023

1 minuti di lettura
Mogliano Veneto (TV) e Legnago (VR) tra i quattro comuni più virtuosi d’Italia.