PoliticaSlide-mainTreviso

Uno sfogo della candidata sindaco di Carbonera Federica Ortolan

1 minuti di lettura

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma di Federica Ortolan, candidata sindaco a Carbonera:

 

“Alle promesse del candidato sindaco Mattiuzzo per i suoi primi 100 giorni, opponiamo i 1.800 giorni, ovvero i suoi primi 5 anni di mandato, senza nulla di fatto a scapito dei suoi cittadini.

 

Difficile pensare che chi per cinque anni ha lamentato mancanza di soldi per qualsiasi attività lasciando marciapiedi, strade, illuminazione da terzo mondo possa risolvere tutto in 3 mesi.

 

Ci vuole coraggio anche a scomodare il presidente della regione Zaia e il presidente della provincia Marcon  in merito alle mie affermazioni di collaborazione con gli enti superiori, quando da troppi anni Carbonera vive l’immobilismo e l’isolamento causato dalle amministrazioni di centro-sinistra che si sono susseguite.

 

Se avete parimenti diritto di dialogo con Provincia e Regione, è evidente che non siete riusciti a condurre un dialogo proficuo con le stesse a vantaggio dell’intera cittadinanza.

 

Eppure il Sindaco di Treviso Mario Conte, dal suo insediamento circa un anno fa, deve ancora ricevere una chiamata da parte del nostro sindaco.

 

Ma non siamo forse un comune vicino che necessita di sostegno, collaborazione e progettualità con il comune capoluogo di provincia?

 

Sapersi relazionare e avere possibilità di dialogo con le Istituzioni, non significa avere privilegi, ma ottenere vantaggi per tutti, senza che esistano in realtà distinzioni tra cittadini di serie A e B.

 

Noi almeno siamo sinceri quando affermiamo di godere dell’appoggio compatto dei partiti di centrodestra, cosa vogliamo dire delle altre due liste, che continuano a professarsi apartitiche quando invece all’interno hanno componenti notoriamente orientati a sinistra?

 

Siamo orgogliosi di avere condotto una campagna elettorale senza attaccare le altre liste che forse ci attaccano continuamente proprio per la nostra determinazione.

 

Pensiamo che rispetto a tante chiacchiere sia meglio costruire e, come cita il nostro slogan “È ora di fare”, noi abbiamo fatto,  proponendo già in campagna elettorale soluzioni e approfondimenti sul tema della Sicurezza, delle Pari opportunità confrontandoci con le Istituzioni, le realtà vicine e con esponenti politici e professionisti del settore.

 

Siamo fiduciosi che finalmente i cittadini di Carbonera abbiano coscienza che oramai il tempo è scaduto e che ci vuole finalmente qualcuno in grado di prendersi cura di loro e del territorio”.

Articoli correlati
AnimaliCostume&SocietàNaturaSlide-main

Eppur siam tutti belli!

2 minuti di lettura
Negli impianti sportivi di Selvazzano Dentro, centinaia di esemplari e campioni da Italia, Francia, Croazia e Slovenia. Padova – Bellezza e solidarietà…
ArteCulturaItaliaSlide-main

Le Donne e l’Arte a Trieste

2 minuti di lettura
Trieste, una costellazione, più che un crogiolo, dove tutto si mescola e amalgama, una partitura a più voci. “Gente con premesse diverse…
AnimaliSlide-main

Animal Equality: sensibilizza la crudeltà negli allevamenti

1 minuti di lettura
Il 10 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali, i membri e volontari di Animal Equality si riuniranno presso…