IstruzioneMogliano VenetoSlide-main

Un sabato di meriti e commozione al liceo Berto di Mogliano

2 minuti di lettura

La comunità moglianese, degnamente rappresentata dalle autorità scolastiche, dal Sindaco, genitori, insegnanti e molti giovani studenti, nonché da esponenti delle numerose Associazioni culturali, sportive, di volontariato e della stampa locale, si è ritrovata al Liceo Berto, per la cerimonia di intitolazione dell’aula magna al preside Giancarlo Bertapelle, scomparso un anno fa, che ha guidato l’Istituto dal 1983 al 2004, lasciando una importante e significativa impronta, con il suo stile educativo e gestionale.
 
Bertapelle è stato ricordato, alla presenza dei suoi familiari, in un clima di commozione e stima generale, sabato 19 maggio, dopo la consegna di un riconoscimento ufficiale agli studenti che si sono particolarmente distinti nel corso dell’anno scolastico, a livello di Istituto e nazionale.
 
A fare gli onori di casa il Dirigente del Liceo, Maurizio Grazio e il suo Vicario, prof. De Conti, che hanno offerto al pubblico anche due intermezzi musicali al pianoforte, egregiamente eseguiti da uno studente di classe terza, Antonio Caputo.
 
I riconoscimenti, con tanto di pergamena e foto ricordo, sono stati ottenuti in vari settori, a partire da quello sportivo, per la squadra di calcio che ha partecipato alla fase regionale e per la squadra di pallavolo che ha preso parte alle finali regionali. La studentessa Anna Casarin si è classificata al terzo posto nella fase regionale di atletica leggera per il lancio del disco, mentre Thomas Carbonich, classe terza C, si è piazzato al secondo posto nel lancio del peso. Margherita De Mattia, classe terza B, ha conquistato il primo posto nella corsa campestre.
Risultati lusinghieri sono stati conseguiti anche nel settore delle discipline scientifiche, con una squadra di 9 studenti che hanno partecipato alla fase nazionale delle Olimpiadi di matematica a Cesenatico.
 
Emma Olivari, insieme ad altri tre compagni di classe terza A, ha fatto parte della squadra EUSO di Istituto, che si è classificata tra le prime venti squadre a livello nazionale. EUSO è una olimpiade europea per chi ha interesse per le scienze sperimentali e per chi sa mettersi in gioco nel lavoro di gruppo.
 
Che dire poi di Alberto Bertoldo, di classe quarta A Scienze Applicate, che si è classificato al 9° posto nella fase regionale dei giochi della Chimica, e così pure di Rosa Alessandro e Sara Miotto, che hanno partecipato al Certamen fisico matematico ‘Fabiana D’Arpa’ a Maglie (LE). Alessandro Rosa inoltre, con il quarto posto alle Olimpiadi nazionali di Scienze Naturali, si è qualificato alle Olimpiadi mondiali, che si svolgeranno a Teheran.
 
Un plauso speciale va poi a Dario Azeglio Castagna, vincitore del Certamen fisico-matematico di Maglie, medaglia di bronzo alle Olimpiadi nazionali di Fisica, medaglia d’oro alla fase interprovinciale delle Olimpiadi di Fisica.
 
Un riconoscimento particolare è andato a Ginevra Caputo, che si è classificata al secondo posto, per la sua prova in latino, ai Ludi Canoviani di Treviso.
 
Un grande applauso ha accolto i 9 studenti che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti all’esame di Stato 2016/17 e che, al microfono, hanno espresso apprezzamento e riconoscenza per il valore del corso di studi frequentato presso il Liceo Berto.
 
Infine un’accoglienza particolare e ampiamente meritata alle due studentesse che si sono diplomate con cento e lode, Valentina Sgarbossa e Veronica Favaro.
 
Una cerimonia all’insegna della semplicità e spontaneità, come si conviene al nostro Liceo cittadino, in un clima laborioso, attento alla formazione e alla cultura dei giovani, assiduamente impegnato a interagire anche con il territorio moglianese. D’ora in poi gli appuntamenti culturali avranno luogo nell’Aula Magna Giancarlo Bertapelle, per non dimenticare chi ha dato molto per costruire la buona fama del liceo moglianese.
 
Rita Fazzello

Articoli correlati
ItaliaSlide-mainSport

Da Gigi a Gigi, le Nazionali in mano ai giganti dello sport

2 minuti di lettura
L’ex capitano della Nazionale di Basket Gigi Datome nominato nuovo Capo Delegazione degli azzurri come il suo Omonimo Buffon nel calcio. Ci…
Pensieri a spicchi - Basket MestreSlide-mainSport

Ciao Mestre Bianco Rossa, oggi scrive il Mazzu

3 minuti di lettura
Ore 22.55, giovedì 30 novembre 2023. “Ciao Cri, il pezzo è pronto…”. Interloquire con Andrea Mazzucchelli è puro diletto. Gentile, educato, mai…
Città Metropolitana di VeneziaSlide-mainSociale

I Supereroi per i bambini dell'Angelo

2 minuti di lettura
Batman e Spiderman: i supereroi acrobatici hanno partecipato, ieri pomeriggio, alla consegna ufficiale al reparto di pediatria dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre dei…