Questa è la proposta di Christian Badin del comitato “Preganziol Viva”
“Il 21 novembre è stata la Giornata nazionale degli alberi, nata per celebrare l’importanza che questi esseri viventi hanno avuto e continuano ad avere per la vita sulla Terra. Ma cosa possiamo fare per aiutarli? Tornare bambini e sporcarci le mani di terra. È un’occasione per cominciare a piantarne di nuovi e per riscoprire i boschi e le aree verdi del proprio territorio e imparare a proteggerle. Un albero per ogni bimbo appena nato: anche noi a Preganziol lanciamo la proposta di piantumare un albero per ogni nuovo nato residente nel Comune, coinvolgendo i genitori dei bambini nella scelta del tipo di pianta e dell’area in cui metterla a dimora. Ogni pianta porterà una fascetta con indicato il nome del bambino e un numero identificativo della pianta. Così ogni bambino crescendo potrà andare a vedere il suo albero, salutarlo, abbracciarlo e dire: quello è il mio albero, si chiama come me, creando un rispetto ed legame primordiale con la natura.
Inoltre aiuteremo noi stessi a toglierci da quel primato di una delle provincie più inquinate d’Italia.”
Christian Badin