CiboSlide-mainTempo libero

Tutte le feste dei marroni e delle castagne in provincia di Treviso

2 minuti di lettura

Nella pedemontana delle Prealpi Trevigiane da Pederobba a Tarzo, passando per Combai fino a Follina, in questo periodo è tutto un fiorire di feste, sagre e mostre dedicate alle castagne e ai marroni, che da decenni attirano un gran numero di persone anche da fuori provincia.

 

Ecco i principali eventi della Marca Trevigiana a cui è ancora possibile partecipare.

 

44^ Mostra mercato dei Marroni del Monfenera 
5 – 27 ottobre 2019

La locale pro Loco organizza la Mostra Mercato dei Marroni del Monfenera a Pederobba per degustare il Marrone IGP. Numerose le serata enogastronomiche a tema proposte nei vari weekend.
La Festa delle Castagne a Pederobba sarà accompagnata da numerosi eventi: spettacoli medievali, serate danzanti, esibizione di tango, mostra mercato dei formaggi di montagna e la rassegna bandistica alla quale parteciperà anche la banda musicale.

Dove: a Pederobba (TV), 35 km a Nord di Treviso.

 

 

75^ Festa dei Marroni a Combai (TV)
11 ottobre – 3 novembre 2019

Durante la 74^ Festa dei Marroni si ha possibilità di degustazione di castagne, dolci a base di castagne, miele e gelati.
Il sabato pomeriggio e la domenica le vie di Combai si animeranno con gli spettacoli di burattini, musica, arti e mestieri.

Dove: presso Combai (Miane) (TV), 45 km a Nord di Treviso.
Orari: dal martedì alla domenica, dalle 9.00 alle 24.00. Lunedì chiuso.

 

 

Sagra della Castagna a Montaner di Sarmede (TV)
2 e 3 novembre 2019

Durante la tre giorni della Sagra della Castagna a Montaner di Sarmede, si potranno gustare le gustosissime caldarroste dei boschi delle Prealpi Trevigiane, oltre alla specialità come il cinghiale con la polenta, il fritto misto di pesce e lo spiedo dell’Alta Marca.

Dove: presso la sede del Gruppo Alpini ed Artiglieri di Montaner di Sarmede (TV).
Orari: venerdì dalle 19.00, sabato dalle 15.30 e domenica dalle 9.30.

 

 

48^ Festa della castagna e dei funghi a Follina (TV)
5 – 27 ottobre 2019

Anche quest’anno vi sarà la possibilità di degustazione di castagne, vino novello e altri prodotti tipici durante i fine settimana di ottobre. Funzionerà un fornito stand gastronomico, aperto dalla mattina fino alla sera.

Dove: presso il Centro Polivalente Valsana a Follina (TV) in località Ex Marcita, 45 km a Nord-Ovest di Treviso.
Orario: solo sabato e domenica.

 

 

Festa della castagna a Crocetta del Montello (TV), località S. Mama
11, 12 e 13 novembre 2019

Il comitato festeggiamenti Santa Mama, con il patrocinio del comune di Volpago del Montello, organizza la tradizionale Festa della Castagna, con possibilità di degustazione delle castagne e di fruire di un stand gastronomico.

Dove: a Crocetta del Montello (TV), 25 km a Nord di Treviso.
Orario: dalle 19.00 alle 24.00.

Articoli correlati
Slide-mainSportVenezia

Cambia lo staff di Coach Spahija

3 minuti di lettura
Grandi cambiamenti in casa Reyer, dopo gli addii di ieri agli Assistant Coach Gianluca Tucci e Simone Bianchi, è ufficiale l’arrivo di…
Scelti per voi: filmSlide-mainSpettacolo

Ziggy Stardust per la prima volta al cinema

2 minuti di lettura
A 50 anni esatti dall’ultimo leggendario Show di Bowie nei panni di Ziggy Stardust, arriva per la prima volta al cinema in…
AttualitàSlide-mainZero Biscuit

Gli stati (d'ansia) di WhatsApp

1 minuti di lettura
Di buon mattino e di prima lena il controllo degli stati di WhatsApp ci appare come un comportamento lesto e repentino ma…