Slide-mainTreviso

Treviso, il Sindaco Conte visita la cooperativa Sol.Co

1 minuti di lettura

Nella mattinata di mercoledì 21 novembre il sindaco di Treviso Mario Conte e il vice Andrea De Checchi hanno visitato la Cooperativa Sol.Co., una realtà che dal 1992 si occupa dell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
Sol.Co. impegna attualmente circa 73 persone, tra cui soci lavoratori, soci in formazione lavoro e volontari in
attività di assemblaggio, blisteratura e imballaggio. Negli anni sono stati inseriti in percorsi di formazione
lavoro circa 280 soggetti.
 
“Da tempo abbiamo aperto le porte della nostra cooperativa alle istituzioni, agli amministratori locali, alle
personalità del mondo della cultura e dell’arte. Oggi, invece, siamo particolarmente orgogliosi di aver
ospitato il sindaco di Treviso Mario Conte e il vicesindaco De Checchi” – queste le parole della Presidente Luciana
Cremonese. “L’Amministrazione comunale ha potuto così visitare le nostre fasi produttive, incontrare i soci
lavoratori e le persone in inserimento e comprendere in maniera più chiara cosa si produce all’interno della
nostra cooperativa. Mi piace pensare che Sol.Co. abbia un’anima sociale e una vocazione industriale, un luogo dove il lavoro diventa strumento di riabilitazione e di dignità ma è, e rimane, lavoro vero e proprio”.
 
“A volte si seguono iniziative mirabolanti per dare una possibilità a persone svantaggiate o con difficoltà”,
afferma il vicesindaco Andrea De Checchi. “Realtà come Sol.Co. dimostrano che il lavoro è fondamentale
per dare dignità e futuro».
 
“Sol.Co. è una cooperativa che merita ammirazione, visibilità e sostegno», ha aggiunto infine il sindaco
Mario Conte. «La Città di Treviso non può che ringraziare tutte queste persone, anche volontari, che ogni
giorno si impegnano per aiutare chi ha bisogno d’aiuto o vive una situazione di difficoltà per inserirsi nel
mondo del lavoro”.

Articoli correlati
Slide-mainSport

L'atletica mondiale torna in pista

3 minuti di lettura
Fine settimana soddisfacente per gli amanti dell’atletica leggera, tra il World Athletics tour Gold svoltosi all’UCLA di Los Angeles sabato e la…
Slide-mainSport

Heysel 38 anni dopo: una ferita ancora aperta

2 minuti di lettura
Sono passati 38 anni dalla tragedia dello Stadio Heysel in cui morirono 39 tifosi italiani. Questa mattina al Museo del Calcio un…
#instacultArteArte, Cultura, Storia e ArcheologiaBlogSlide-main

Renoir oltre l'impressionismo

1 minuti di lettura
A Palazzo Roverella in Rovigo la mostra “Renoir l’alba di un nuovo classicismo“ aperta fino al 25 giugno sorprende oltre che per…