Slide-mainTreviso

Trasporto pubblico: una nuova app per i cittadini

1 minuti di lettura

“E’ un importante tassello che si aggiunge ai tanti altri già attivati – come UNICA Veneto nel Bellunese, l’integrazione ferro-gomma nel trevigiano e quella gomma–acqua in laguna di Venezia – per far sì che sempre più cittadini abbandonino l’uso del mezzo privato a favore di quello pubblico”. E’ quanto ha sottolineato l’assessore regionale ai trasporti e alle infrastrutture che ha partecipato oggi a Ca’ Farsetti a Venezia alla presentazione dell’applicazione ‘DaAaB’ per l’utilizzo dei mezzi pubblici, insieme al sindaco di Venezia.
 
L’iniziativa, patrocinata dalla Regione, è promossa da Confservizi, l’associazione che riunisce la principali aziende di trasporto pubblico locale, ed è finalizzata a facilitare i cittadini, residenti o in visita nel nostro territorio, nell’uso quotidiano del mezzo pubblico.
 
“Questa iniziativa – ha detto l’assessore – rientra a pieno titolo nel più ampio progetto che la Regione del Veneto sta portando avanti da anni con ingenti investimenti da parte di tutti i soggetti, pubblici e privati, in attuazione delle linee guida regionali per l’attivazione compiuta del biglietto unico”.
 
L’assessore veneto ha espresso apprezzamento per il lavoro portato avanti da Confservizi, che si pone proprio nel solco di quanto auspicato dalla Regione, in una logica di massima compatibilità delle iniziative messe in atto dai diversi soggetti.
 
“Anche nel settore del trasporto pubblico locale – ha concluso – la Regione del Veneto si fa riconoscere come un’eccellenza a livello nazionale”.

Articoli correlati
NarrazioneSlide-mainZero Biscuit

Rimmel e anfibi

1 minuti di lettura
Luglio 1976, Rosanna che di anni ne compie 18 si ritrova stretta, stretta nella sua gonna al ginocchio, i collant con diversi…
ArteCittà Metropolitana di VeneziaCulturaSlide-main

Admirabile Signum, la Natività nei musei veneziani

4 minuti di lettura
Alla scoperta della magia del Presepe: una mappa multimediale per un percorso artistico e spirituale sul territorio veneziano con una sorpresa dalla…
CulturaSlide-mainVeneto

Si scrive libro, si legge indipendente

2 minuti di lettura
Parola d’ordine, bibliodiversità. Oggi, domenica 10 dicembre, è la prima Giornata delle Librerie indipendenti del Veneto. L’invito rivolto a tutti è quello…