La Tiramisù World Cup premia anche i suoi “piccoli campioni”, bambini dagli 8 ai 13 anni, appassionati del famosissimo e famigerato dolce trevigiano.
A trionfare nella finalissima – disputata presso la Camera di Commercio di Treviso – sono stati Marco Bertolo, 11 anni, di Cappella Maggiore (Treviso) per la ricetta originale, e Riccardo Landonio, 13 anni, di Cerro Maggiore (Milano) per la ricetta creativa.
Sono stati ben diciotto i semifinalisti che, dopo le selezioni di sabato all’Istituto “L. Rocco” di Villorba, erano approdati alle semifinali di domenica mattina. Rigorosamente, nove ragazzi per la ricetta creativa del dolce e nove per quella originale (uova, mascarpone, savoiardi, zucchero, caffè e cacao).
Ad aggiudicarsi il titolo in finale sono stati due maschi: Marco Bertolo, aiutato da mamma Stefania, nella sua ricetta originale del dolce, e Riccardo Landonio, affiancato da mamma Paola, che lo ha supportato nel mescolare sapientemente i suoi “ingredienti aggiunti”, sale dell’Himalaya e mascarpone rosa. A entrambe le madri dei campioni sono state consegnate le “sweet card” (gratuite) che permettono loro di partecipare alle selezioni all’edizione (per adulti) della Tiramisù 2019.
A premiare i giovani vincitori, la “madrina” di questa prima Tiramisù World Cup Junior, la celebre scrittrice Elisabetta Dami, ideatrice dell’altrettanto famoso “gentil-topo” Geronimo Stilton, autore e protagonista di una tra le serie editoriali di letteratura per ragazzi più famose.
In finale erano arrivati sei concorrenti: Maddalena Mazzocato (2° posto per lei) e Nina Fanello (3° posto), per la ricetta originale, e poi Sara Possamai (2° posto) e Alessandro Zilli (2° posto) per la ricetta creativa.
Ai vincitori è andato il regalo della Bi Holiday (un fine settimana in uno dei villaggi del gruppo) e il libro sulle storie della Città di Treviso da parte del Comune; la Camera di Commercio di Treviso, poi, ha consegnato a Sara Possamai il regalo per il tiramisù più innovativo.
In occasione della sua venuta a Treviso, la “madrina” della rassegna, Elisabetta Dami, ha risposto alle domande dei piccoli spettatori e dei piccoli “chef” della TWC Junior, raccontando della nascita di Geronimo Stilton, dei valori che il suo personaggio (i cui libri sono pubblicati in tutto il mondo, in oltre 40 lingue, ndr) porta con sé e che trasmette ai suoi appassionati lettori. La scrittrice ha inoltre raccontato di come ami preparare il tiramisù per i suoi amici, nella ricetta appresa dalla nonna di una sua amica. Dami ha voluto anche consegnare personalmente ai finalisti una copia autografa e dedicata personalmente del suo libro “Lo strano caso del Tiramisù”.
Per la gara, la Tiramisù World Cup ha scelto gli “ingredienti” delle aziende:
• Matilde Vicenzi (savoiardi),
• Hausbrandt (caffè),
• Lattebusche (mascarpone),
• Perugina (cacao amaro),
• Amadori (uova) e Italia Zuccheri.
Oltre a loro, anche Bi Holiday by Biasuzzi, Astoria Wines, Dolcefreddo Moralberti, Tognana Porcellane.
Per tutte le info sulla gara, i vincitori e lo straordinario successo della manifestazione, è possibile consultare il sito www.tiramisuworldcup.com.