Economia&LavoroSlide-main

Tempo fino al 25 giugno per candidarsi come agente di Polizia locale

1 minuti di lettura
Ultimi giorni per partecipare al bando indetto dal Comune di Venezia per la stipulazione di contratti di formazione lavoro della durata di un anno per “Agente di Polizia Locale”, per prestazioni esclusivamente serali e notturne.
Scadrà infatti lunedì prossimo 25 giugno, alle ore 16, il termine per la presentazione delle domande.
 
Per partecipare alla selezione gli aspiranti candidati dovranno possedere i seguenti requisiti:
– diploma di scuola media superiore (maturità)
– abilitazione alla guida di autoveicoli (patente cat. B) e di uno tra i seguenti titoli abilitativi:
a) patente cat. A senza limiti
b) abilitazione alla guida di imbarcazioni ad uso privato entro le 12 miglia o superiore
– cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non residenti nella Repubblica ed iscritti all’A.I.R.E.
– età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 30 (non ancora compiuti)
– idoneità fisica ed attitudinale al servizio operativo esterno
– non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma
– essere in possesso dei requisiti necessari per la nomina ad agente di pubblica sicurezza
– non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi delTribunale
– disponibilità incondizionata e irrevocabile al porto delle armi d’ordinanza ed alla conduzione di tutti i veicoli e natanti in dotazione al corpo di Polizia locale
– disponibilità ad accettare le disposizioni in materia di orario di lavoro per le mansioni proprie del posto messo a concorso che prevedono esclusivamente prestazioni serali e notturne dalle ore 17.30 alle ore 8.00.
 
Nel caso in cui il numero sui candidati superasse le 300 unità sarà prevista una preselezione con test psico-attitudinali a risposta chiusa, volti a verificare le attitudini dei candidati e la loro potenziale rispondenza alle caratteristiche proprie delle mansioni richieste per il posto messo a concorso.
 
Seguirà l’accertamento dei requisiti fisico funzionali, quali prove di efficienza fisica come corsa, salto in alto e sollevamento alla sbarra.
 
Infine gli esami concorsuali, che consistono di una prova scritta e una prova orale.
Articoli correlati
MargheraSior Pare & miSlide-main

La videoteca del Sior Pare

3 minuti di lettura
A differenza della Siora Mare, il Sior Pare non è mai stato un super appassionato di cinema, come racconto in “Cossa i…
Città Metropolitana di VeneziaEconomia&LavoroMestre

Boom pagamento elettronico: a Mestre l'uso del bancomat è cresciuto del 25% negli ultimi 2 anni

1 minuti di lettura
Adico ha sondato il terreno nella terraferma veneziana con il coinvolgimento di alcuni “addetti ai lavori”, negozianti del centro città che offrono…
Economia&LavoroItaliaSociale

Iniziativa popolare per un salario minimo dignitoso arriva in Cassazione

1 minuti di lettura
L’Unione Popolare ha depositato in Cassazione una proposta di legge per introdurre un salario minimo di 10 euro l’ora, agganciato all’inflazione, per…