Protezione Civile. Esercitazione contro i rischi idraulici e idrogeologici
Nel mese di dicembre, nei Comuni di Casier e Preganziol è stata effettuata un’esercitazione locale di Protezione Civile, tecnicamente definita “Esercitazione per…
Nel mese di dicembre, nei Comuni di Casier e Preganziol è stata effettuata un’esercitazione locale di Protezione Civile, tecnicamente definita “Esercitazione per…
La pandemia ha fatto passare un po’ in secondo piano le altre emergenze sanitarie, che invece restano comunque all’ordine del giorno. Tra…
“Ancora una volta, per qualità del servizio ma anche per il numero delle presenze, i volontari veneti si dimostrano al top. Sono…
Il servizio attivo dal 22 di febbraio ha gestito, nei 130 giorni di emergenza Covid-19, 12.900 telefonate pari a 759 ore di conversazione, con
picchi giornalieri di 370 telefonate.
L’amore di Cadoro per il proprio territorio ha preso ulteriormente corpo ieri sera con la consegna – nelle mani di Agostino Battaglia,…
Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile regionale ha emesso un bollettino di aggiornamento della situazione in base alle evoluzioni meteo.
“Non credo ci sia un solo veneto che non debba ringraziare i Vigili del fuoco. Sono i primi ad arrivare dove c’è…
Il Presidente della Regione Luca Zaia ha richiesto al Governo la proroga dello stato di emergenza riguardo la contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS) delle falde…
Ue: Europarlamento approva riforma Protezione civile Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la riforma del Meccanismo di protezione civile dell’Ue,…
L’Arpav, in quanto soggetto attuatore incaricato della sicurezza, ha comunicato ieri la documentazione con la cartografia delle aree dei comuni del Veneto interessati…