Per celebrare il 150° anniversario della nascita dell’illustre collega, la Commissione delle Pari Opportunità dei Chimici del Veneto, in collaborazione con l’Associazione Toponomastica Femminile, lunedì 19 marzo, presso il Centro Donna di Viale Garibaldi di Mestre, ha tenuto un incontro in cui sono stati ricordati gli importanti traguardi della famosa scienziata. Marie Skłodowska Curie sosteneva che della vita, non bisogna temere nulla. Bisogna solo capire. E in questo suo inesauribile desiderio di comprendere, Marie Skłodowska Curie, nata il 7 novembre di 150 anni fa, ha “macinato” un record dietro l’altro. È stata infatti la prima donna e l’unica a vincere due premi Nobel in due discipline diverse, per la Fisica nel 1903 e per la Chimica nel 1911. Si colloca di diritto tra coloro che nei primi anni del Novecento hanno rivoluzionato la Fisica, aprendo la strada alla Fisica Quantistica, che descrive il comportamento singolare della materia nel mondo dell’infinitamente piccolo.
Si è discusso inoltre di toponomastica di genere e, con il sostegno dell’Associazione Toponomastica Femminile, verrà portata all’Amministrazione Comunale, la richiesta di intitolazione di un luogo pubblico alla memoria dell’illustre scienziata.
L’evento è l’ultimo di una serie di iniziative che la CPO Chimici del Veneto ha promosso sul territorio regionale, venerdì 16 marzo si è tenuto a Treviso, all’interno del Marzo donna 2018, il seminario dal titolo: “Le donne della Chimica: quali opportunità?”