Istruzione, prof e alunni sempre più digitali
La pandemia ha innescato un evidente processo di transizione digitale dal punto di vista didattico, richiamando l’attenzione sia dei docenti che degli…
La pandemia ha innescato un evidente processo di transizione digitale dal punto di vista didattico, richiamando l’attenzione sia dei docenti che degli…
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani manifesta seria preoccupazione per la maxi stangata registratasi sulle bollette di gas e…
Impegnati in un settore altamente delicato in questo periodo, oggi celebriamo loro: gli insegnanti, faro educativo indispensabile per la crescita dei giovani…
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime seria preoccupazione in relazione all’allarmante incremento giornaliero dei contagi Covid-19 nell’ultima…
L’assessore regionale all’Istruzione, Elena Donazzan, esprime sconcerto e preoccupazione per la bocciatura in Parlamento, da parte della maggioranza, di tutti gli emendamenti…
Il prossimo 10 dicembre, all’istituto comprensivo di Dolo si terrà un seminario di aggiornamento regionale per insegnanti sul tema del confine orientale.
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani intende porre all’attenzione del MIUR e delle autorità competenti, anche quest’anno, l’andamento dei trasferimenti interprovinciali registrato nelle regioni del Mezzogiorno.
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione Giornata internazionale degli insegnanti, prevista per il 5 ottobre, augura a…
L’avvio del nuovo anno scolastico ha messo in evidenza ancora una volta gli annosi problemi che affliggono la scuola. Ha fatto clamore…
Primo giorno di scuola stamattina per i bambini che frequentano gli istituti d’infanzia comunali: coinvolti 1100 bimbi, 140 maestre e 85 ausiliarie….