IL TEATRO IN VIA VERDI …comunque sia bisogna avere occhi! Storia della Galileo Industrie ottiche Venerdì 31 maggio alle ore 19, inizio area pedonale
Dopo la musica indiana, i poeti mestrepolitani, le musiche popolari, l’arte contemporanea e il ricordo di Sara Campesan, è la volta del teatro.
Dopo averci regalato lo scorso anno lo spettacolo Storie di noi tanti, Linda Bobbo, assieme a Vanni Carpenedo, torna in via Verdi con uno spettacolo scritto da Antonella Saccarola.
Argomento sarà l’industria ottica Galileo, presentato così dall’autrice: “Una storia che mi affascinava, una storia sofferta che appartiene ai lavoratori Galileo ma anche alla città e alla storia di Porto Marghera; una fabbrica dismessa che si sta coprendo di rovi e bambù che ne coprono la scritta e la memoria. Per ridare memoria a questa storia, soprattutto ai giovani, ho scritto questo testo, frutto anch’esso di una ricerca sociale, di interviste a operai che hanno lavorato nella fabbrica, in diversi reparti.
Strada facendo ho scoperto che sono veramente tante le persone, uomini e donne, che hanno lavorato alla Galileo Industrie Ottiche e che molti negozi di ottica della provincia sono stati aperti da ex dipendenti della fabbrica.
Una storia delicata, difficile da raccontare, mediatori sono i personaggi Ettore e Vania, marito e moglie che si sono conosciuti alla Galileo e che ne hanno condiviso le vicende fino alla chiusura nel 2000.
Una cosa che mi ha colpita nella ricerca è che molti lavoratori Galileo andavano al lavoro cantando: all’alienazione della fabbrica era contrapposta la relazione fra operai; in molti nelle interviste hanno riferito che alla Galileo sono cresciuti, umanamente e politicamente.
Nella ricerca ho capito anche che alla Galileo c’era un’alta tecnologia, che la lente era prodotta e lavorata, controllata con cura, in uno sforzo collettivo teso a raggiungere la perfezione della lente. Anche questo mi affascinava, il vedere, in questi tempi opachi, perché, come dice Ettore, riportando le parole di suo padre: ‘Comunque sia… bisogna avere occhi!’
Informazioni potete trovarle nella nostra pagina www.facebook.it/viaverdimestre.