Celebriamo la Giornata Mondiale della Terra!
Il 2019 è stato il 32° anno consecutivo in cui si è sciolto più ghiaccio di quanto se ne sia riformato e i livelli del mare hanno raggiunto il loro massimo innalzamento.
Il 2019 è stato il 32° anno consecutivo in cui si è sciolto più ghiaccio di quanto se ne sia riformato e i livelli del mare hanno raggiunto il loro massimo innalzamento.
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani invita il mondo della scuola ad aderire all’iniziativa promossa in data 31 marzo…
Oggi, martedì 3 dicembre, ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita nel 1992 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, al fine di sensibilizzare l’umanità verso l’eliminazione della violenza contro le donne.
La Giornata internazionale della democrazia ricorre il 15 settembre, a ridosso dell’apertura delle scuole in molte regioni italiane.
In occasione del 75° anniversario dell’Eccidio di Vinca, il CNDDU intende riportare alla memoria di tutti l’efferato crimine contro l’Umanità perpetrato, ai piedi delle Alpi Apuane nel piccolo borgo di Vinca tra il 24 e il 27 agosto del 1944.
La Giornata Internazionale dedicata a Nelson Mandela che si celebra oggi, il 18 luglio, giorno del suo compleanno.
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani intende porre all’attenzione del MIUR e delle autorità competenti, anche quest’anno, l’andamento dei trasferimenti interprovinciali registrato nelle regioni del Mezzogiorno.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata della Legalità, in cui si commemora il XXVII anniversario…
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani nutre una serie di gravi perplessità in merito all’attuazione dello stesso; pur apprezzando…