Mogliano VenetoPreganziolSlide-main

Staffetta contro la violenza sulle donne lungo il Terraglio

1 minuti di lettura

Domenica 25 novembre, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si terrà la “STAFFETTA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE“, che percorrerà il Terraglio, con partenza a nord da Frescada – Preganziol alle ore 9.30 e a sud da Marocco di Mogliano alle ore 11.00, per giungere alle ore 11.45 in Piazza Caduti a Mogliano Veneto per il momento conclusivo, che sarà caratterizzato da azioni sceniche di sensibilizzazione e di riflessione sul tema della violenza contro le donne.

 

Alle 11.00 il corteo sosterà al Parco Arcobaleno per l’inaugurazione della panchina tinta di rosso su iniziativa dell’Associazione Amici del Parco.

 

In Piazza Caduti, verso le 11.45, si svolgeranno alcune performance, tra cui “Donne come mai”, azione scenica a cura del Gruppo “Le Tapparelle”, Azione sedie vuote con lettura dei nomi delle donne uccise, e proiezione di un video realizzato dai ragazzi del Liceo Berto, con la presenza della prima squadra Mogliano Rugby 1969, tutto a cura dell’Associazione “L’8 sempre donne Mogliano” (in caso di maltempo le iniziative si terranno al centro sociale).

 

Nella giornata a Marcon, alle 10,00, al Centro Culturale De Andrè , si svolgerà “La panchina rossa” – “Quando sono loro a raccontare: letture di testimonianze per non abbassare la guardia”, a cura di Amministrazione Comunale e Cosima Spinelli, scrittrice, e a Preganziol alle 10,30 presso la Biblioteca Comunale ci sarà l’“Inaugurazione della panchina rossa contro la violenza sulle donne”, a cura dell’Amministrazione Comunale e del Gruppo Donne di Preganziol.

 

Altre iniziative per concludere il ciclo si svolgeranno a Mogliano: lunedì 26 novembre alle 11,00, Piazzetta del Teatro (in caso di maltempo l’evento è posticipato a venerdì 30 novembre), “Nessuna conseguenza”, coreografie a cura delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Margherita Hack; martedì 27 novembre alle 20,30 (Centro Sociale), “Quando l’amore diventa controllo. Riflessioni, caratteristiche e strumenti di tutela per conoscere lo stalking”, a cura del Centro Donna, con la collaborazione del Gruppo Quante Storie; sabato 1° dicembre alle 10,30 (Cinema Teatro Busan), riservato agli studenti del Liceo Berto, “C’erano una volta le streghe…!” a cura di Associazione Culturale Attori per Caso, Regia di Patrizia Marcato.

 

Articoli correlati
AttualitàCittà Metropolitana di VeneziaSlide-mainVenezia

Canal Grande, è verde anche il disappunto

2 minuti di lettura
“A causa delle acrobazie di sedicenti eco-attivisti, o meglio eco-vandali, abbiamo dovuto interrompere il pubblico servizio di trasporto e la navigazione in…
ItaliaSlide-mainSport

Sofia Goggia è tornata

1 minuti di lettura
Dopo due anni, Sofia Goggia è tornata a vincere nel SuperG di St. Moritz, riagganciando così Federica Brignone al primo posto di…
CulturaSlide-mainSostenibilitàVeneto

Padova, al Teatro Verdi una domenica inclusiva per le famiglie

2 minuti di lettura
Domenica 10 dicembre, in occasione della Giornata dei Diritti Umani, il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale promuove al Teatro Verdi…