Il ciclo di incontri “Guarire si può!” sui disturbi del comportamento alimentare è stato presentato dalla Presidenza del Consiglio comunale, con l’obiettivo di sensibilizzare e sostenere pazienti e familiari creando una rete di supporto.
VENEZIA. Il ciclo di incontri “Guarire si può!” sui disturbi del comportamento alimentare è stato presentato dalla Presidenza del Consiglio comunale e dalle Elette delle sei Municipalità, in collaborazione con l’Ulss 3 “Serenissima”.
L’obiettivo è la sensibilizzazione e il sostegno sia ai pazienti che ai loro familiari, creando una rete di supporto. I sei incontri previsti avranno come filo conduttore la presentazione di un libro seguita da un momento di discussione e informazione, con la partecipazione di medici specialisti dell’Ulss 3.
La presidente del Consiglio comunale ha evidenziato che i disturbi del comportamento alimentare sono una vera e propria emergenza sociale, con circa 3 milioni di persone in Italia che ne soffrono, in particolare nella fascia di età tra i 10 ed i 25 anni, e circa 3.000 morti all’anno.