IstruzioneMogliano VenetoSlide-mainVeneto

Social Day 2018: 7710 studenti veneti a scuola di cittadinanza attiva

3 minuti di lettura

Sono 7710 gli studenti veneti che hanno aderito al Social Day 2018 con “Social Day: nuovi cittadini dal locale al globale”, l’iniziativa di educazione alla cittadinanza attiva finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, in collaborazione con la Regione Veneto e una novantina di enti pubblici e del non profit. Dal 10 al 21 aprile, gli alunni delle scuole elementari, delle medie e delle superiori delle diverse province venete si cimenteranno per un giorno in attività di volontariato, iniziative benefiche e attività di socializzazione: pulizia di parchi e giardini, dipintura di ambienti scolastici; mercatini solidali; scambio di esperienze con gli artigiani degli antichi mestieri, accompagnamento di disabili e anziani…
 
“Il Social day è una ‘palestra’ di educazione alla cittadinanza attiva”, sottolinea l’assessore regionale Manuela Lanzarin che giovedì 12 a Bassano, presenterà l’iniziativa, insieme al sindaco Poletto e ai referenti del progetto nazionale. “Scuola, associazioni ed enti locali hanno creato una rete di progetti ed esperienze che consentirà a migliaia di ragazzi di sperimentare in prima persona cosa significa essere cittadini responsabili, protagonisti della propria comunità.
La Regione Veneto aderisce e sostiene già da tre anni questa iniziativa, perché traduce in maniera diretta quei principi di solidarietà, impegno sociale e ‘comunità accogliente’ sui quali si fonda lo statuto della Regione e il vivere civile dei veneti. Il Social Day è infatti esperienza diretta di inclusione sociale e di valorizzazione delle persone e delle diversità: aderiscono ai vari progetti locali anche le comunità dei minori stranieri non accompagnati”.
 
 
Questo l’elenco dei Social Day in Veneto, diffuso dagli organizzatori:
10, 11 e 14 aprile: Conegliano
12 aprile: Resana
13 e 14 aprile: Vicenza, Padova, Schio, Thiene, Breganze, Piovene Rocchette, Treviso, Silea, Mogliano Veneto, Volpago del Montello, Villafranca di Verona, Cittadella, Mestrino, Piazzola sul Brenta, Este, San Giorgio delle Pertiche, Altopiano dei Sette Comuni, Verona
14 aprile: Bassano del Grappa, Montebelluna, Valdobbiadene, Castelfranco Veneto, Asolo, Marsango, Piombino Dese
18 e 19 aprile: Padova, Castelfranco Veneto
20 aprile: Santa Lucia di Piave, Vidor
21 aprile: Montebelluna, Arsiero e Valdastico
 

 
Di seguito alcune delle attività in programma nei comuni del Veneto:
– A Marsango i ragazzi incontreranno gli artigiani del territorio (idraulici, artigiani di aquiloni, pittori, meccanici, artigiani di scope, fabbri) che spiegheranno loro i mestieri. I genitori allestiscono, in parallelo, una vendita di prodotti dolciari.
– A Padova 30 allievi della scuola di Camin taglieranno l’erba del giardino della scuola, ridipingeranno le pareti scolastiche, aiuteranno nella segreteria scolastica; 30 allievi del liceo Fermi lavoreranno presso aziende della città ed esercizi commerciali.
– A Piombino Dese un centinaio di ragazzi laveranno le auto a scuola, puliranno la pista ciclabile Ostiglia, realizzeranno un mercatino delle torte e di prodotti manuali; altri lavoreranno nei bar e cartolerie della zona.
– A Piazzola sul Brenta 115 studenti saranno impegnati nell’organizzazione di un torneo scolastico sportivo e nella una vendita di dolci; altri lavoreranno nei bar, pasticcerie e in aziende della zona.
– A Cittadella 17 ragazzi laveranno automobili presso la scuola e lavoreranno presso esercizi commerciali del territorio.
– A San Giorgio delle Pertiche 30 ragazzi organizzeranno ad faranno una pesca di beneficienza di giocattoli ad Arsego.
– A Este 90 studenti sono coinvolti nella vendita di prodotti culinari e nell’organizzazione di giochi e tornei sportivi
– A Piovene Rocchette, Arsiero e Valdastico i ragazzi saranno impegnati nella pulizia e manutenzione dei giardini pubblici.
– A Volpago del Montello 60 ragazzi organizzeranno una vendita di piante e altri prodotti, sistemeranno giardini, aiuteranno nel supermercato e in parrocchia e organizzeranno un pranzo per la cittadinanza.
– A Resana i ragazzi realizzeranno un mercatino di prodotti artigianali.
– A Castelfranco Veneto gli studenti delle scuole superiori allestiranno mercatini di prodotti artigianali e dolciari nelle scuole, servizi di baby-sitting, un corso di bachata e presteranno il loro lavoro presso un distributore di metano, una fioreria, una cartolibreria e una gastronomia.
– Santa Lucia di Piave i ragazzi raccoglieranno fondi con un mercatino di prodotti artigianali.
– A Treviso gli studenti animeranno laboratori per ragazzi negli spazi pubblici della città e dipingeranno i locali adibiti all’accoglienza delle persone senza fissa dimora.
– A Mogliano Veneto circa 300 studenti delle varie scuole saranno impegnati dalle 9 del mattino in Piazza Caduti, in un mercatino artigianale di oggetti autoprodotti, il cui ricavato andrà a finanziare progetti a sostegno dei diritti dei minori in Sud America. 
– A Conegliano i ragazzi organizzeranno mercatini di prodotti artigianali nei vari plessi scolastici e una merenda speciale in classe.
– A Villafranca gli studenti sono coinvolti in due giornate ecologiche di pulizia parchi.
– A Verona sono circa 150 gli studenti partecipanti ai progetti sociali: animazione di una casa di riposo e raccolte fondi attraverso un concerto, servizi domestici presso privati e collaborazioni con pubblici esercizi.
 
Il progetto “Social Day: nuovi cittadini dal locale al globale” è promosso da:
Ong Fratelli dell’Uomo, Adelante cooperativa sociale, Progetto Mondo Mlal, Mlal Trentino, NATs per…, Samarcanda Cooperativa Sociale, Associazione Occhi Aperti, Kirikù Cooperativa Sociale, ICEI, Insieme Cooperativa Sociale, Radicà Cooperativa Sociale, La Locomotiva Cooperativa Sociale
 
www.socialday.org
[email protected]

Articoli correlati
Slide-mainSport

Intitolato a Vialli il campo 3 del Centro di Preparazione Olimpica

4 minuti di lettura
Nel giorno del raduno della Nazionale in preparazione delle Final Four della Nation’s League, è stato intitolato al compianto Gianluca Vialli il…
SpettacoloVeneto

Torna Spiccioli, il Festival Internazionale di Teatro di Strada

3 minuti di lettura
2 giorni, 18 spettacoli e 6 compagnie ospitate. Arrivato alla sesta edizione, il grande parco del paese più piccolo della provincia di…
AttualitàCittà Metropolitana di VeneziaItaliaVeneto

Carabinieri, blitz antidroga a Mestre: 27 arresti

3 minuti di lettura
Su delega della Procura della Repubblica di Venezia, alle prime ore di questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Mestre, supportati dagli…