MargheraSlide-main

Sgomberate due palazzine degradate in via Rizzardi

1 minuti di lettura
Questa mattina gli operatori del Servizio sicurezza urbana della Polizia locale di Venezia, coadiuvati dalle unità cinofile antidroga di Milano e Venezia, hanno proceduto allo sgombero di due palazzine abbandonate in via Rizzardi a Marghera, da maggio oggetto di occupazioni saltuarie da parte di tossicodipendenti e spacciatori.
 
Al momento dell’operazione negli edifici si trovavano tre uomini, un cittadino nigeriano e uno tunisino, entrambi trentenni, con precedenti per spaccio di sostanze stupefacenti, e un cittadino italiano, consumatore di eroina, residente a Mestre. Nei locali sgomberati i cani antidroga del Corpo hanno trovato sostanze stupefacenti di vario tipo, per oltre mezzo etto, nascoste all’interno di prese dell’energia elettrica.
 
I proprietari degli stabili, presenti al momento dello sgombero, si sono messi a disposizione della Polizia locale con grande spirito di collaborazione. Lunedì mattina inizieranno infatti, a spese della proprietà, i lavori di eliminazione dell’altissima vegetazione spontanea cresciuta nel giardino, diventata una zona franca per le attività illecite.
 
Dopo i lavori di ripristino delle condizioni di sorvegliabilità da parte delle Forze dell’ordine, saranno studiati gli interventi di chiusura infrastrutturale degli accessi fino alla messa in vendita e al recupero delle palazzine. Per un periodo di tempo, inoltre, verranno effettuati nella zona sgomberi e sopralluoghi con cadenza giornaliera da parte della Polizia locale.

 

Articoli correlati
Slide-mainSportVenezia

Cambia lo staff di Coach Spahija

3 minuti di lettura
Grandi cambiamenti in casa Reyer, dopo gli addii di ieri agli Assistant Coach Gianluca Tucci e Simone Bianchi, è ufficiale l’arrivo di…
Scelti per voi: filmSlide-mainSpettacolo

Ziggy Stardust per la prima volta al cinema

2 minuti di lettura
A 50 anni esatti dall’ultimo leggendario Show di Bowie nei panni di Ziggy Stardust, arriva per la prima volta al cinema in…
Città Metropolitana di VeneziaIstruzioneMargheraSociale

Marghera: una storia in evoluzione

1 minuti di lettura
C’è chi ha immaginato di realizzare a Marghera una galleria d’arte ispirata al Museo d’Orsay e al Louvre di Parigi; chi di…