ArteIstruzioneTempo liberoVeneto

Settembre al museo Canova: un mese ricco di arte, cultura e storia

2 minuti di lettura

Tutti gli appuntamenti al Museo Canova nel mese di settembre, a partire da oggi.

INCONTRO CON L’AUTORE Sabato 2 settembre alle 16:00 

I luoghi francesi della Collezione Sommariva

Sabato 2 settembre alle 16:00 il museo Canova vi invita a partecipare a un incontro con l’autrice Daniela Gallo, docente e storica dell’arte, che vi racconterà la storia della Collezione Sommariva in Francia. Scoprirete come e dove sono state esposte le opere di Canova e degli altri artisti che hanno fatto parte della prestigiosa collezione di Giovanni Battista Sommariva, uno dei più importanti mecenate del suo tempo. L’incontro sarà anche un’occasione per visitare la mostra “Canova e il potere. La collezione di Giovanni Battista Sommariva” con una nuova prospettiva.


VISITA GUIDATA CON IL DIRETTORE | Sabato 2 settembre alle 18:00

Alla scoperta di Canova e dei suoi mecenati

Sabato 9 settembre alle 18.00 il Museo Canova vi propone una visita guidata speciale con la dott.ssa Moira Mascotto, direttore del Museo e co-curatore della mostra “Canova e il potere. La collezione di Giovanni Battista Sommariva”. Durante la visita, potrete ammirare le opere di Canova e degli altri artisti che hanno arricchito la collezione di Sommariva, uno dei più influenti personaggi politici e culturali del suo tempo. La dott.ssa Mascotto vi svelerà curiosità e aneddoti sul rapporto tra Canova e le figure di potere della sua epoca, tra cui Napoleone, Francesco I d’Austria e il Papa.


EDU DAY 2023 | Lunedì 4 settembre dalle 10:00 alle 17:00

L’appuntamento tra Scuola e Istituzioni Culturali del Veneto

La scuola incontra la cultura al Chiostro M9 e al Candiani La settima edizione dell’EDU DAY si terrà al Chiostro M9 e al Centro Culturale Candiani, dove le scuole potranno entrare in contatto con le istituzioni culturali del Veneto. Tra le tante proposte, il Museo Gypsotheca Antonio Canova presenterà le sue attività didattiche per l’anno scolastico 2023/2024.


VISITE GUIDATE SPONTANEE | Ogni sabato e domenica

Un viaggio tra arte e mitologia

Un’opportunità per scoprire la Collezione con le guide esperte Al Museo Canova potrete visitare la Collezione con l’ausilio di guide esperte, che vi accompagneranno e vi risponderanno a tutte le vostre domande e curiosità. Ogni guida si occuperà di un gruppo di 20 persone, in orari diversi della mattina e del pomeriggio, per offrirvi una visita approfondita e coinvolgente.


VISITE GUIDATE PER FAMIGLIE | Tutte le domeniche e festivi

La Casa natale di Canova

Un viaggio tra arte e mitologia (ogni domenica e festivo, alle 16:00) vi aspetta alla Casa natale di Canova, dove le guide esperte vi faranno scoprire i segreti dello Scultore e i suoi materiali preferiti. Inoltre, vi racconteranno le storie dei personaggi mitologici che animano il Museo. Un’occasione per divertirsi e imparare insieme ai vostri bambini.

Per maggiori informazioni: https://www.museocanova.it/

Articoli correlati
IstruzioneItaliaSostenibilità

Scuola: l’educazione alimentare e ambientale diventano un gioco

2 minuti di lettura
Parte un nuovo capitolo dell’impegno quasi decennale di Monini per la Scuola che dal 2014 ha sensibilizzato oltre 900 mila bambini e…
IstruzioneItaliaSocialeSostenibilità

L'appello dei Docenti Diritti Umani: "Maggiore attenzione per gli studenti con patologie rare a scuola"

2 minuti di lettura
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Terza Conferenza nazionale relativa alla sindrome di Kleefstra, che si…
ArteCittà Metropolitana di VeneziaSpettacoloVenezia

Teatro Goldoni, danza "in quota" con Lovebar

1 minuti di lettura
Per una sera il palcoscenico sarà all’aperto e in verticale. La parete esterna del rinnovato Teatro Goldoni di Venezia è pronta a…